Animali da Compagnia
25 Luglio 2023 Dalla Morris Animal Foundation un nuovo studio che esamina i legami tra i mitocondri e il glaucoma nei cani. L’obiettivo? Nuovi test diagnostici e nuovi trattamenti anche in ottica preventiva.
La Morris Animal Foundation ha annunciato che sta finanziando un nuovo studio sulla salute canina che esamina i legami tra i mitocondri, "centrale elettrica" di una cellula, e il glaucoma nei cani.
"Indagare sul ruolo dei mitocondri nello sviluppo della malattia dell'occhio canino è nuovo e innovativo", ha affermato la dott.ssa Kathy Tietje, responsabile del programma presso la Fondazione.
Lo studio, condotto dal dott. Christophe Marycz dell'Istituto internazionale di medicina traslazionale in Polonia, indagherà sui collegamenti tra la perdita della normale funzione mitocondriale e la morte delle cellule gangliari della retina (RGC).
La cecità nei cani con glaucoma è infatti il risultato di processi distruttivi legati a una graduale perdita delle funzioni mitocondriali all'interno delle RGC. La perdita mitocondriale non solo porta a una diminuzione dell'approvvigionamento energetico degli RGC, ma aumenta anche la produzione di sostanze dannose che provocano la morte cellulare, portando infine alla cecità. Per aiutare a risolvere questo problema, i ricercatori studieranno nuove molecole associate allo stress mitocondriale negli occhi dei pazienti canini per saperne di più sulla morte RGC associata ai mitocondri.
Questi biomarcatori potrebbero essere utilizzati per la diagnosi precoce e la terapia. Il team valuterà anche la possibilità di sostituire i mitocondri difettosi con le loro controparti sane per migliorare la funzione retinica nei cani affetti.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito veterinario, iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
06/12/2023
Nel corso dell’Info Day sui medicinali veterinari, nella mattinata di martedì 05 dicembre, è stato presentato il nuovo regolamento definitivo. Prevista...
06/12/2023
Durante l’ultima sessione del 13° Info Day sui medicinali veterinari, al Ministero della Salute, è stata presentata in anteprima la lista di trasparenza ...
06/12/2023
Il nuovo Decreto legislativo sui farmaci veterinari prevede la possibilità di accedere alla versione generica di un medicinale veterinario, come già accade...
A cura di Redazione Vet33
06/12/2023
La Direzione Generale della sanità animale e dei farmaci veterinari ha emanato nuove misure per prevenire l’introduzione e ulteriore diffusione ...
A cura di Redazione Vet33
©2023 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)
Registrazione Tribunale di Milano n° 5578/2022 del 5/05/2022