Login con

animali esotici

02 Febbraio 2022

Neoformazioni nei pappagalli, diagnosi e cure

Al cospetto di neoformazioni negli Psittaciformi va operata una prima distinzione fra xantomi, di natura non neoplastica, e neoplasie che comprendono lipomi, liposarcomi, fibromi, fibrosarcomi e carcinomi a cellule squamose


Xantomi

Di natura non neoplastica, gli xantomi non sono altro che accumuli sottocutanei di colesterolo e lipidi, in molti casi causati da pregresse lesioni della cute o dal sovrappeso (su cui si dovrà intervenire, prima di procedere ad un’eventuale esportazione della neoformazione). La cute interessata (specialmente in area toracica e addominale) si presenta giallastra e ispessita. L’asportazione dello xantoma, considerando che la cicatrizzazione è lunga, può essere evitata in caso di formazioni di dimensioni ridotte, tenendo sempre monitorata una sua evoluzione

Neoplasie

Negli Psittaciformi sono frequenti le diagnosi di neoplasie cutanee. Per eliminare ogni dubbio, prima di un’eventuale esportazione, è meglio procedere con l'esame citologico, meglio se istologico da biopsia. Al cospetto di lipomi su animale obeso, è prioritario modificarne la dieta altrimenti l’asportazione della massa risulterebbe inutile. Per altre forme di tumore si deve procedere alla rimozione con margini più ampi possibile ed esame istologico; possibile anche l’asportazione di un arto, se interessato, mentre la chemioterapia è pratica di difficoltosa applicazione.

TAG: PSITTACIFORMI

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Linkedin! Seguici su Facebook!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito veterinario, iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

29/11/2023

Il 19 novembre a Roma si è svolto un convegno sul tema della leishmaniosi e sulla sua diffusione in Italia, organizzato dal laboratorio di analisi veterinarie CDvet Research insieme a...

A cura di Redazione Vet33

29/11/2023

Un’ondata di maltempo ha colpito l’Italia tra il 22 e il 24 novembre, causando ingenti danni a coltivazioni e infrastrutture. A rischio le api operaie...

A cura di Redazione Vet33

29/11/2023

Gianni Mancuso è stato eletto Vicepresidente dall’Assemblea Nazionale dei Delegati Enpav. Approvato il bilancio preventivo per il prossimo anno

A cura di Redazione Vet33

29/11/2023

Nel Catanese i controlli per la prevenzione della peste suina africana, operati dal Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Caserta, stanno portando a una serie...

A cura di Redazione Vet33

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

AZIENDE

4 innovativi oli nella linea Immunis di FidOVet

4 innovativi oli nella linea Immunis di FidOVet

A cura di Fidovet

Sostenuta da una domanda dinamica, l’industria del pet food oggi può contare su un sistema di controlli e di tracciamento che le hanno consentito di...

A cura di C. Ignaccolo

chiudi

©2023 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Registrazione Tribunale di Milano n° 5578/2022 del 5/05/2022

Top