Login con

Animali da Reddito

16 Maggio 2022

Benessere animale, nuovi traguardi con l’intelligenza artificiale

La rivoluzione digitale nel settore della salute e del benessere animale sta facilitando nuove scoperte. Grazie a sensori intelligenti, marchi auricolari, rilevamento del suono e imaging termico è infatti possibile tracciare i segni vitali e osservare i primi sintomi di malattia, cattiva salute o fertilità.


Benessere animale, nuovi traguardi con l’intelligenza artificiale

Grazie all’intelligenza artificiale si sono aperte nuove frontiere per le tecnologie predittive, che si rivelano sempre più un ausilio e un supporto nella gestione degli allevamenti e del benessere degli animali.

Un saggio di queste potenzialità applicate in ambito veterinario ci viene proposto dal rapporto sull’innovazione realizzato da Health for Animals.

Tecnologie predittive, monitoraggio high tech e diagnostica digitale, possono dunque trasformare e far evolvere l'assistenza veterinaria, fornendo un valore aggiunto a tematiche globali come la sostenibilità, la sicurezza alimentare e la resistenza antimicrobica. 

Le nuove tecnologie consentano di monitorare degli animali in tempo reale, 24 ore su 24, 7 giorni su 7, per rilevare cambiamenti nella salute che potrebbero essere impercettibili all'occhio o all'orecchio umano. 

Per quanto riguarda poi le tecnologie predittive basate sull'intelligenza artificiale, nel Rapporto si evidenzia come anticipare i cambiamenti nella salute di un animale domestico possa ridurre costosi interventi successivi, riducendo anche il rischio di zoonosi.

Altro importante vantaggio fornito da una precoce identificazione dei singoli animali a rischio di infezione è la possibilità di prevenire trattamenti antibiotici, riducendo contemporaneamente l’impronta ambientale degli animali (più bassa in quelli sani).

Fonte: healthforanimals.org

TAG: ALLEVAMENTI, INTELLIGENZA ARTIFICIALE, MONITORAGGIO, TECNOLOGIE PREDITTIVE

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Linkedin! Seguici su Facebook!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito veterinario, iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

04/12/2023

Un altro caso di influenza aviaria ad alta patogenicità, questa volta in provincia di Verona, ha spinto il Ministero della Salute a richiamare sulla...

A cura di Redazione Vet33

04/12/2023

Un’azienda californiana di biotecnologie sta sviluppando un farmaco sperimentale per aumentare l’aspettativa di vita dei cani di grande taglia. Secondo...

A cura di Redazione Vet33

04/12/2023

Da novembre 2019, il settore globale della salute animale ha compiuto progressi significativi rispetto ai 25 obiettivi stabiliti nella Tabella di marcia per...

04/12/2023

L’ennesimo grave atto di intimidazione nei confronti dei Medici Veterinari. Tagliate tutte e quattro le ruote dell’autovettura della vittima, che si...

A cura di Redazione Vet33

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

AZIENDE

Vettys Integra, un pieno di energia per Cani e Gatti

Vettys Integra, un pieno di energia per Cani e Gatti

A cura di Pharmaidea

Un alimento complementare a base di palmitoil-glucosamina (PGA) ed estratto di Curcuma che supporta il metabolismo articolare di cani e gatti di ogni età...

A cura di Innovet

chiudi

©2023 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Registrazione Tribunale di Milano n° 5578/2022 del 5/05/2022

Top