Login con

Professione

10 Aprile 2025

Sistema Informativo Nazionale, nuova scheda per segnalare eventi avversi in farmacovigilanza veterinaria

Integrata nel sistema della Ricetta Elettronica Veterinaria, la scheda mira a migliorare la valutazione di sicurezza ed efficacia dei medicinali veterinari

di Redazione Vet33


Sistema Informativo Nazionale, nuova scheda per segnalare eventi avversi in farmacovigilanza veterinaria

Il Ministero della Salute ha annunciato l’introduzione di una nuova scheda per la segnalazione di sospetti eventi avversi, integrata nel sistema della Ricetta Elettronica Veterinaria (Rev). Accessibile tramite il portale VetInfo, la scheda rappresenta un passo avanti per migliorare il sistema nazionale di farmacovigilanza veterinaria e garantire una valutazione continua del rapporto beneficio/rischio dei medicinali veterinari autorizzati, dei mangimi medicati e dei prodotti intermedi.
 

Come segnalare gli eventi avversi

Il Ministero della Salute ha informato che “con l’obiettivo di migliorare il sistema nazionale di farmacovigilanza veterinaria, così da garantire il completo svolgimento delle attività di farmacovigilanza relative alla sicurezza e all’efficacia e consentire una valutazione continua del rapporto beneficio/rischio dei medicinali veterinari autorizzati o registrati nonché dei mangimi medicati e dei prodotti intermedi di cui al regolamento (Ue) 2019/4”, è stata introdotta una nuova scheda di segnalazione di sospetti eventi avversi, integrata nel sistema della Rev. 
La nuova scheda è accessibile agli utenti registrati in VetInfo, direttamente tramite il portale della Rev e prevede l’inserimento delle seguenti informazioni suddivise in quattro sezioni:
• dati del segnalatore;
• dati del medicinale;
• dati del paziente;
• dati sui sospetti eventi avversi.

La scheda, al momento, consente di inserire un solo medicinale per segnalazione. Pertanto, qualora siano stati utilizzati più medicinali, è necessario riportare i dettagli degli stessi nella sezione dati sui sospetti eventi avversi, specificandone oltre alla denominazione, anche il numero di Autorizzazione all’Immissione in Commercio (Aic).
Questa prima implementazione rappresenta una fase di test; il Ministero chiede gentilmente ai segnalatori di riportare alla seguente casella di posta elettronica farmacovigilanzavet@sanita.it, eventuali osservazioni, difficoltà riscontrate o suggerimenti al fine di migliorare il sistema.

TAG: EFFETTI AVVERSI, FARMACOVIGILANZA, MEDICINALI VETERINARI, REV, VETINFO

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Linkedin! Seguici su Facebook!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito veterinario, iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

27/10/2025

La Regione Sicilia investe 5 milioni di euro nei fondi FESR per la costruzione dell’Ospedale Veterinario dell’Università di Palermo, con Pronto Soccorso aperto al pubblico 24 ore su 24 e...

A cura di Redazione Vet33

27/10/2025

Una donna e i suoi due figli rinviati a giudizio per l’aggressione a un veterinario leccese, accusato di cure sbagliate al loro cane. Il Gip respinge la richiesta di archiviazione e dispone...

A cura di Redazione Vet33

27/10/2025

Un’iniziativa sperimentale dello studio Fazio e dell’associazione Pachamama introduce gli interventi assistiti con cani per ridurre ansia e paura nei piccoli pazienti fino a 14 anni

A cura di Redazione Vet33

27/10/2025

La struttura di Viterbo vince il Great Veterinary Workplace Award nella categoria delle cliniche di piccole e medie dimensioni. Riconosciuto l’impegno per il benessere del team, l’innovazione...

A cura di Redazione Vet33

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

AZIENDE

Felpreva, una svolta nella parassitologia dei pet

Felpreva, una svolta nella parassitologia dei pet

A cura di Vetoquinol

La struttura di Viterbo vince il Great Veterinary Workplace Award nella categoria delle cliniche di piccole e medie dimensioni. Riconosciuto l’impegno per il benessere del team, l’innovazione...

A cura di Redazione Vet33

EVENTI

chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Registrazione Tribunale di Milano n° 5578/2022 del 5/05/2022

Top