Login con

Professione

03 Aprile 2024

Integrare l’Intelligenza Artificiale nella scrittura scientifica. Al via il nuovo corso Ecm di Edra

Edra ha progettato un nuovo corso di formazione FAD per esplorare il potenziale rivoluzionario dell’AI nel migliorare e semplificare il processo di scrittura medico-scientifica

di Redazione Vet33


Integrare l’Intelligenza Artificiale nella scrittura scientifica. Al via il nuovo corso Ecm di Edra

Con l’avanzamento tecnologico e lo sviluppo dell’Intelligenza Artificiale in diversi ambiti, soprattutto in quello medico-scientifico, risulta sempre più necessario comprenderne meglio le potenzialità e le criticità che possono derivarne. L’utilizzo dell’IA ottimizza i tempi, le risorse ma cambia anche l’approccio nella gestione delle problematiche cercando di simulare le capacità decisionali e di problem solving della mente umana.


Il corso
Edra, che coglie sempre in anticipo le esigenze formative dei professionisti che operano in sanità, ha progettato il nuovo corso di formazione FAD Integrare l’Intelligenza Artificiale nella scrittura medico-scientifica per esplorare il potenziale rivoluzionario dell’AI nel migliorare e semplificare il processo di scrittura medico-scientifica. Attraverso un percorso strutturato in tre moduli, i partecipanti avranno l’opportunità di conoscere le principali applicazioni dell’AI nel campo della scrittura medico-scientifica. All’interno del corso è prevista una dimostrazione pratica di come l’AI possa essere impiegata per ottimizzare la scrittura medico-scientifica, dalla revisione linguistica alla stesura di un manoscritto.
Il corso è rivolto a tutti i professionisti sanitari e la partecipazione a tale attività formativa consente di acquisire le conoscenze e le competenze riguardanti le potenzialità dell’IA nella scrittura scientifica in modo da conoscerne l’uso, i limiti e le opportunità.
Responsabile scientifico e docente del corso è la dott.ssa Maria Vittoria Verga Falzacappa, Medical Writer Manager di Edra.

Il corso consta di 3 moduli per 6 crediti ecm. Per maggiori informazioni clicca qui.

CITATI: MARIA VITTORIA VERGA FALZACAPPA
TAG: CORSO ECM, CORSO FAD, CREDITI ECM, ECM, FORMAZIONE PROFESSIONALE CONTINUA, INTELLIGENZA ARTIFICIALE

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Linkedin! Seguici su Facebook!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito veterinario, iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

20/01/2025

Dalla fornitura di materiali e farmaci veterinari alle soluzioni gestionali, Marco Burzio racconta la storia di Alcyon e i servizi che distinguono l’azienda come partner strategico per la medicina...

A cura di Redazione Vet33

18/01/2025

L’epidemia di Mpox, sostenuta dalla variante clade 1b, continua in Congo, Burundi e Uganda. In Europa, casi importati hanno portato a trasmissioni domestiche in Germania e Belgio....

A cura di Redazione Vet33

17/01/2025

Federico Caner, assessore veneto e presidente degli assessori all’Agricoltura, sollecita il Governo il blocco delle importazioni di animali vivi dalla Germania e il potenziamento dei controlli alle...

A cura di Redazione Vet33

17/01/2025

Stipendi svalutati, trattative ferme e personale in fuga: le organizzazioni sindacali denunciano il progressivo impoverimento del Servizio Sanitario Nazionale, mentre la sanità privata cresce a...

A cura di Redazione Vet33

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

AZIENDE

Phovia: il sistema che supporta una rapida rigenerazione cutanea per cani e gatti

Phovia: il sistema che supporta una rapida rigenerazione cutanea per cani e gatti

A cura di Vetoquinol

Cambio al vertice della Clinica Veterinaria Tibaldi: il dottor Maurizio Annoni prende il posto del dottor Maurizio Frati. La direzione sanitaria è confermata al dottor Davide Zuliani

A cura di Redazione Vet33

EVENTI

chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Registrazione Tribunale di Milano n° 5578/2022 del 5/05/2022

Top