Login con

Professione

17 Gennaio 2024

Scarico delle giacenze, ecco le nuove procedure operative

Riguardano lo scarico delle giacenze, le prime indicazioni operative pubblicate dalla Direzione Generale dei Farmaci Veterinari per le nuove procedure previste dal Decreto legislativo 218/2023 che entra ora in vigore 
 

di Redazione Vet33


Scarico delle giacenze, ecco le nuove procedure operative

Il Ministero della Salute ha pubblicato sul sito informativo della Ricetta Elettronica Veterinaria un aggiornamento operativo sullo scarico informatizzato delle giacenze di medicinali per animali non destinati alla produzione di alimenti (non dpa). La guida è propedeutica alle procedure semplificate per lo scarico semestrale previsto dal nuovo Decreto legislativo 218/2023, in vigore da giovedì 18 gennaio.


Il manuale
Sul sito Ricetta Veterinaria Elettronica, dedicato al sistema informativo della tracciabilità, nella sezione “Manuali” è stata pubblicata una guida sullo scarico dei medicinali per animali non pda. Si tratta delle prime indicazioni, basate su funzionalità già implementate, in vista della procedura semplificata per lo scarico “semestrale” delle giacenze, introdotto dal nuovo Decreto legislativo 2018/2023, che deve essere obbligatoriamente effettuato entro il quinto giorno del primo mese successivo a ciascun semestre (ovvero entro il 05 gennaio e il 05 luglio).
In una nota, la Direzione Generale della Sanità Animale e dei Farmaci Veterinari (Dgsaf) ha annunciato che “è in fase di implementazione una nuova funzionalità sul lato web, consistente in una maschera che semplificherà il processo di scarico semestrale”.       

La procedura
La guida descrive i passaggi da effettuare per lo scarico dei medicinali presenti nella scorta delle strutture sanitarie di cura degli animali o negli stabilimenti in cui si allevano e si detengono animali non dpa.
Da desktop, per prima cosa, occorre accedere alla funzionalità “Registro di Carico/Scarico” per visualizzare le giacenze dei medicinali veterinari della struttura di interesse e quindi avviare la ricerca. Dopo che è stato visualizzato l’elenco delle giacenze di medicinali veterinari registrati nel sistema informativo, si può dunque accedere alla maschera di scarico attraverso il pulsante “+”, e qui indicare:

  • il Quantitativo da scaricare (in scatole o unità di misura),
  • il Motivo di Scarico, selezionando la voce più opportuna,
  • eventuali note.

Dopo aver completato la procedura lo scarico, la giacenza viene ricalcolata e l’elenco dei movimenti risulta aggiornato. In maniera analoga si può procedere anche per lo scarico dei medicinali veterinari di scorta propria, selezionando la voce di menù “Registro Carico/Scarico Scorta Propria”.
Lo stesso procedimento può essere eseguito attraverso l’app: la funzionalità di riferimento è denominata “Registro Giacenze”; dopo la selezione del tipo di giacenza e di struttura, viene visualizzato l’elenco delle giacenze per poter procedere allo scarico relativo al farmaco di interesse; anche qui andrà indicato il quantitativo da scaricare (in scatole o unità di misura), il motivo dello scarico ed eventuali note.
 

TAG: ANIMALI NON DPA, CESSIONE FARMACI, DECRETO LEGISLATIVO 218/2023, FARMACI VETERINARI, MEDICINALI VETERINARI, MINISTERO DELLA SALUTE, REV

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Linkedin! Seguici su Facebook!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito veterinario, iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

21/03/2025

Con il Decreto Ministeriale n. 19 del 31 gennaio 2025, il Generale Daniel Melis e il dottor Cosimo Paladini si uniscono al dottor Mario Chiari per coordinare le misure contro la peste suina africana

A cura di Redazione Vet33

21/03/2025

Nella riunione del Comitato Ema del mese di marzo è stato approvato il primo vaccino contro la malattia emorragica epizootica. Pareri positivi anche per nuovi farmaci veterinari e aggiornamenti su...

A cura di Redazione Vet33

21/03/2025

Sedici ricercatori italiani replicano alla protesta di Coldiretti contro la carne coltivata: “Non esistono criticità, equipararla ai farmaci è un errore”. La richiesta di studi clinici e...

A cura di Redazione Vet33

21/03/2025

La Commissione Nazionale per la Formazione Continua ha presentato il Programma Nazionale ECM 2025, introducendo nuove aree strategiche come innovazione digitale, One Health e sicurezza degli...

A cura di Redazione Vet33

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

AZIENDE

Prolife Life Style Mature White Fish & Rice - Mini

Prolife Life Style Mature White Fish & Rice - Mini

A cura di Zoodiaco

Medico veterinario esperto in chirurgia e ortopedia, Micaletto porta la sua esperienza e visione strategica nel progetto di cliniche veterinarie sostenuto da Arcaplanet

A cura di Redazione Vet33

EVENTI

chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Registrazione Tribunale di Milano n° 5578/2022 del 5/05/2022

Top