Management
29 Dicembre 2023 Una serie di brevi pillole video, realizzate con il contributo della Dott.ssa Danitza Pradelli, che affrontano le dinamiche di gestione di un’attività veterinaria, spaziando dal flusso di cassa alla selezione del personale, dalle riunioni aziendali alla gestione dell’errore
Una nuova rubrica di Vet33 dedicata al Management in veterinaria.
La Dott.sa Danitza Pradelli della Clinica Veterinaria Gran Sasso propone un percorso in ambito gestionale per fornire numerosi spunti di riflessione ai professionisti della veterinaria.
Al giorno d’oggi, gestire un ambulatorio o uno studio veterinario significa anche avere piena consapevolezza dell’intero ecosistema di interrelazioni sociali che vi ruotano intorno. Per questo motivo è essenziale che un professionista abbia ottime competenze di tipo relazionale-comunicativo per rapportarsi al meglio con il proprio team, i pazienti che visita e anche i proprietari dei suoi pazienti.
L’aspetto gestionale di una clinica veterinaria svolge, infatti, un ruolo importante e propedeutico all’ottimizzazione e alla crescita dell’attività. Anche se questo tema esula da ciò che tradizionalmente viene considerato materia veterinaria, in realtà è sempre più una parte integrante della professione. Gestire significa avere competenze di tipo economico, relazionale e comunicativo: tra i vari compiti di un manager c’è quello di supervisionare l’efficacia e l’efficienza del lavoro delle persone con cui collabora, contrattare le condizioni e i rapporti di lavoro, gestire le interazioni con i fornitori di prodotti o servizi, perfino preparare report di contabilità corrente.
Nella sezione rubriche del sito potete ora trovare 5 minuti con... Danitza Pradelli, dove periodicamente saranno pubblicati articoli con videointerviste su un tema specifico, dalla gestione delle proprie risorse economiche alla selezione del personale, dall’organizzazione delle riunioni aziendali alla comunicazione al cliente. Ecco qui il primo episodio.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito veterinario, iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
25/04/2025
In occasione della Giornata Mondiale della Veterinaria, Federchimica Aisa celebra il ruolo essenziale dei medici veterinari nell’approccio One Health, per la tutela del benessere animale, della...
A cura di Redazione Vet33
24/04/2025
Vietato introdurre in Gran Bretagna carne, formaggi e derivati dai Paesi dell’Ue colpiti da afta epizootica. Misure rigide applicate per tutelare la sicurezza biologica nazionale
A cura di Redazione Vet33
24/04/2025
Pareri positivi per nuove autorizzazioni all’immissione in commercio, variazioni e aggiornamenti normativi. Importanti progressi anche nella valutazione del rischio ambientale
A cura di Redazione Vet33
24/04/2025
Alcuni ricercatori svedesi hanno elaborato un modello 3D basato su IA che analizza postura e morfologia del cavallo per decifrare il suo linguaggio corporeo e identificare precocemente eventuali...
©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)
Registrazione Tribunale di Milano n° 5578/2022 del 5/05/2022