Login con

Aziende

05 Aprile 2022

Biologico: entra in vigore la legge

La legge del 9 marzo 2022 n. 23, contenente disposizioni per la tutela, lo sviluppo e la competitività della produzione agricola, agroalimentare e dell'acquacoltura con metodo biologico è diventata operativa


L’Italia punta sulla tutela e la promozione del biologico. La nuova normativa, in totale 21 articoli, va infatti a regolamentare la produzione biologica agricola, quella agroalimentare e l'acquacoltura. Un tavolo tecnico per la produzione biologica, istituito presso il Mipaaf sarà deputato a definire pareri, priorità interventi e strategie di azione. Entro 90 giorni dall’entrata in vigore della legge, il Mipaaf dovrà adottare il Piano d'azione nazionale per lo sviluppo della produzione biologica, che avrà cadenza triennale e sarà aggiornato anche annualmente. La nuova legge, inoltre, istituisce il marchio biologico italiano per caratterizzare i prodotti ottenuti da materia prima italiana contraddistinti dall'indicazione «Biologico italiano». Il nuovo marchio bio è di proprietà esclusiva del Ministero e può essere richiesto su base volontaria. In base all’articolo 8, il Ministero adotterà con decreto un piano nazionale per le sementi biologiche finalizzato ad aumentarne la disponibilità per le aziende e a migliorarne l'aspetto quantitativo e qualitativo. Tra le previsioni ministeriali c’è anche quella dell’istituzione di un Fondo destinato al finanziamento di iniziative per lo sviluppo della produzione biologica. A sostegno degli operatori della filiera, e al “fine di favorire l'aggregazione imprenditoriale e l'integrazione tra le diverse fasi della filiera dei prodotti biologici, lo Stato sostiene la stipulazione di contratti di rete tra le imprese della filiera biologica”. Inoltre, viene ribadito (art. 11) l’impegno a sostenere la ricerca nel settore, tramite il ricorso a varie iniziative, e a promuovere la formazione di operatori competenti (art.12).

TAG: BIOLOGICO, MIPAAF

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Linkedin! Seguici su Facebook!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito veterinario, iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

04/12/2023

Un altro caso di influenza aviaria ad alta patogenicità, questa volta in provincia di Verona, ha spinto il Ministero della Salute a richiamare sulla...

A cura di Redazione Vet33

04/12/2023

Un’azienda californiana di biotecnologie sta sviluppando un farmaco sperimentale per aumentare l’aspettativa di vita dei cani di grande taglia. Secondo...

A cura di Redazione Vet33

04/12/2023

Da novembre 2019, il settore globale della salute animale ha compiuto progressi significativi rispetto ai 25 obiettivi stabiliti nella Tabella di marcia per...

04/12/2023

L’ennesimo grave atto di intimidazione nei confronti dei Medici Veterinari. Tagliate tutte e quattro le ruote dell’autovettura della vittima, che si...

A cura di Redazione Vet33

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

AZIENDE

INTESTINAL COLON FASE 1 con Agnello e Sorgo Bianco ad alta digeribilità

INTESTINAL COLON FASE 1 con Agnello e Sorgo Bianco ad alta digeribilità

A cura di SANYpet

Attività fisica, controllo del peso e prevenzione a 360 gradi.  I consigli di Valentina Fiorbianco di AniCura Italia.

A cura di Anicura

chiudi

©2023 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Registrazione Tribunale di Milano n° 5578/2022 del 5/05/2022

Top