Aziende
30 Settembre 2025Consolidamento e crescita internazionale: il Francesco Iovine guiderà l’integrazione tra i brand del gruppo, rafforzando la presenza in Europa e nel pet care
Cambio ai vertici per il gruppo Croci-Camon, realtà di riferimento nel mercato europeo degli accessori, dell’alimentazione e della cura degli animali domestici. Francesco Iovine, manager con un background consolidato nel retail e nella distribuzione, è stato nominato nuovo Chief Executive Officer. La sua esperienza, maturata in aziende come Gruppo Pam, Salmoiraghi & Viganò, Ecornaturasì e Naturalia Tantum, sarà al servizio di una fase strategica di integrazione e sviluppo, con l’obiettivo di rafforzare l’internazionalizzazione e consolidare la leadership del gruppo nel settore pet care.
Il Gruppo Croci-Camon ha deciso di accelerare la fase di integrazione e sviluppo con la nomina del nuovo Ceo Francesco Iovine. Con una lunga esperienza sia nel campo del retail che nella distribuzione commerciale, Iovine ha ricoperto incarichi in aziende come Gruppo Pam, Salmoiraghi & Viganò, Ecornaturasì e Gruppo Naturalia Tantum.
“Sono entusiasta ed onorato di entrare in un’organizzazione che ha costruito il proprio successo grazie alla forza delle persone e alla fiducia dei clienti,” ha dichiarato Francesco Iovine. “Il nostro impegno sarà quello di affiancare sempre più i clienti nello sviluppo delle loro attività, offrendo servizio, formazione specializzata, prodotti di altissima qualità e soluzioni innovative”.
La nascita del gruppo è stata resa possibile dall’acquisizione di Camon da parte di Mindful Capital Partners, già proprietario di Croci. L’operazione, annunciata a luglio 2024, ha portato il fatturato aggregato a circa 85 milioni di euro e ha consentito di creare un polo di riferimento nel mercato europeo degli accessori e della cura degli animali domestici.
Il gruppo Croci-Camon è attivo nel pet care con i marchi Croci, Camon, Marpet e Amtra e può contare su un ampio portafoglio di prodotti che spaziano dagli accessori all’alimentazione, fino all’acquariologia. A supporto della crescita internazionale dispone inoltre di filiali dirette in Germania, Francia, Spagna e Cina.
CITATI: ANDREA TUCCIO, FRANCESCO IOVINE“Siamo certi che l’esperienza e le capacità manageriali di Francesco permetteranno al Gruppo di realizzare con successo l’integrazione e di affermarsi come uno dei player di riferimento in Europa nel pet care e acquariologia” ha dichiarato Andrea Tuccio, Managing Partner di Mindful Capital Partners, azionista di riferimento del gruppo Croci.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito veterinario, iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
30/09/2025
Lo studio pubblicato sull’European Journal of Internal Medicine avverte che il riscaldamento globale favorisce la diffusione del virus trasmesso dalle zanzare. Urgenti nuove strategie di...
A cura di Redazione Vet33
30/09/2025
Uno studio sull’isola di Giannutri analizza l’impatto della presenza di alveari sulle popolazioni di api selvatiche, con indicazioni utili per la gestione sostenibile degli ecosistemi
A cura di Redazione Vet33
29/09/2025
Il 10 e 11 ottobre all’Università di Teramo torna l’evento internazionale promosso dall’Izs dell’Abruzzo e del Molise. In conferenza stampa, il 6 ottobre, la presentazione ufficiale del...
A cura di Redazione Vet33
29/09/2025
Un progetto pilota con 8 incontri di pet therapy, realizzato con l’Associazione Il Biancospino e sostenuto dal Rotary Club Pavia Ticinum, coinvolge pazienti con esiti di ictus
A cura di Redazione Vet33
©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)
Registrazione Tribunale di Milano n° 5578/2022 del 5/05/2022