Aziende
24 Settembre 2025Con una lunga esperienza nel settore healthcare, Laporta guiderà la crescita e lo sviluppo della rete di cliniche veterinarie, mentre la Presidente Giovanna Salza si focalizzerà su acquisizioni e progetti strategici

Dal 16 settembre Domenico Laporta è ufficialmente il nuovo Amministratore Delegato di Ca’ Zampa, catena italiana di cliniche veterinarie specializzate. Manager con un background consolidato nel settore farmaceutico e distributivo, Laporta avrà il compito di sostenere la crescita della rete nei prossimi anni, affiancando la presidente e founder Giovanna Salza, che continuerà a occuparsi dello sviluppo strategico e delle acquisizioni.
Domenico Laporta, laureato in Economia all’Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia, ha maturato una lunga esperienza in multinazionali del settore delle farmacie e della distribuzione farmaceutica, acquisendo una profonda conoscenza del mondo healthcare e delle dinamiche distributive territoriali.
“Sono entusiasta di entrare nel Gruppo Ca’ Zampa – ha dichiarato – per contribuire, insieme a tutto il team, al consolidamento del nostro settore prendendoci cura del benessere dei nostri amati pet”.
Con la nuova nomina, Ca’ Zampa rafforza la propria governance. Laporta si focalizzerà su crescita e sviluppo della catena, mentre la Presidente Giovanna Salza continuerà a guidare i progetti di espansione tramite nuove acquisizioni e iniziative innovative.
Il nuovo assetto segna l’inizio di una fase di consolidamento strategico e continuo sviluppo per Ca’ Zampa, che punta a rafforzare la propria presenza sul territorio nazionale con un modello fondato su qualità, innovazione e centralità del benessere animale.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito veterinario, iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
17/11/2025
A Limassol riunite le rappresentanze veterinarie di 38 Paesi europei. Fnovi e Anmvi partecipano ai lavori su strategia Fve 2026-2030, vaccinazioni, formazione, FIP e mercato dei servizi. Lanciata...
A cura di Redazione Vet33
17/11/2025
The Veterinary Cooperative rafforza la propria leadership con la nomina di Kim London a Vice President: nuove strategie, più partnership e un supporto crescente per i quasi 4.000 ospedali veterinari...
A cura di Redazione Vet33
17/11/2025
Dopo due mesi di polemiche politiche e proteste animaliste, la Provincia di Bolzano ritira la tassa sui cani per residenti e turisti. Rimane in vigore l’obbligo del test Dna, misura già criticata...
A cura di Redazione Vet33
17/11/2025
Un uomo di 47 anni è morto a causa della reazione anafilattica all’alpha-gal, zucchero presente nella carne dei mammiferi e trasmesso dal morso di una zecca. Un disturbo in crescita legato...
A cura di Redazione Vet33

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)
Registrazione Tribunale di Milano n° 5578/2022 del 5/05/2022