Aziende
08 Settembre 2025Disponibile anche in Italia la nuova applicazione basata su deep learning, che amplia a sei le funzionalità integrate della piattaforma diagnostica Vetscan Imagyst®, offrendo supporto immediato per i casi clinici più complessi

Zoetis Italia ha annunciato il lancio di Vetscan Imagyst® Citologia Masse cutanee e Linfonodi con IA, una nuova applicazione basata sull’intelligenza artificiale che consente lo screening citologico rapido e accurato delle principali alterazioni cutanee, sottocutanee e linfonodali direttamente in clinica. Con questa innovazione, la piattaforma Vetscan Imagyst® raggiunge un totale di sei applicazioni diagnostiche integrate.
Zoetis Italia ha lanciato la nuova applicazione Citologia Masse cutanee e Linfonodi con IA, disponibile sulla piattaforma diagnostica veterinaria Vetscan Imagyst®, in grado di identificare e classificare le principali alterazioni citologiche cutanee, sottocutanee e linfonodali comuni, in modo veloce e accurato, per migliorare l’efficienza operativa della clinica, favorire la tempestività delle decisioni cliniche e ottimizzare la gestione clinica del paziente.
Con un totale di sei applicazioni diagnostiche integrate, Vetscan Imagyst® si distingue come la piattaforma di IA e citologia digitale più completa attualmente disponibile in medicina veterinaria, offrendo un supporto concreto alla pratica clinica quotidiana grazie alla sua versatilità, affidabilità e rapidità nella refertazione.
“Mettendo a disposizione dei team di Medici Veterinari preziose informazioni sulle più comuni alterazioni morfologiche cellulari, a volte suggestive di forme neoplastiche, contribuiamo a ridurre i tempi di attesa e ad alleviare lo stress dei proprietari di animali domestici che si trovano ad affrontare alcuni dei momenti più impegnativi con i loro amati animali” ha dichiarato Abhay Nayak, Presidente Global Diagnostics di Zoetis. “Grazie alla completa integrazione tra intelligenza artificiale e citologia digitale, i Medici Veterinari possono scegliere i tempi e le modalità di refertazione più indicati, in base alle esigenze cliniche del singolo paziente. Con Vetscan Imagyst® Citologia Masse cutanee e Linfonodi con IA le Cliniche veterinarie possono prendere decisioni terapeutiche tempestive e personalizzate.”
Vetscan Imagyst® ridefinisce gli standard dell’attività clinica veterinaria, semplificando il flusso di lavoro, agevolando la cura dei pazienti, e aumentando la soddisfazione e la fiducia dei proprietari di animali. Inoltre, per un supporto diagnostico avanzato, è possibile richiedere entro poche ore la revisione del vetrino da parte di Patologici Clinici diplomati, oltre alla consulenza da parte di Specialisti diplomati, mediante il servizio di Virtual Laboratory.
Carmelo Lombardo, General Manager di Zoetis Italia, ha aggiunto: “Il lancio di Vetscan Imagyst® Citologia Masse cutanee e Linfonodi con IA rappresenta un momento di grande orgoglio per Zoetis. Questa nuova applicazione si integra alle numerose potenzialità già offerte dalla nostra piattaforma e rappresenta una testimonianza concreta del nostro costante impegno nel fornire ai veterinari strumenti diagnostici all’avanguardia, in grado di fare realmente la differenza nella pratica clinica quotidiana. Grazie alla Citologia Masse cutanee e Linfonodi con IA, i Medici Veterinari potranno offrire ai proprietari di animali domestici diagnosi più rapide e accurate, agevolando scelte più tempestive e mirate, per un maggiore benessere animale.”
Come le altre applicazioni IA della piattaforma, Vetscan Imagyst® Citologia Masse cutanee e Linfonodi con IA utilizza un processo di preparazione dei vetrini standardizzato e semplificato, basato sulle tecniche preanalitiche già in uso nella diagnostica veterinaria, semplificando il flusso di lavoro e consentendo allo staff della clinica di gestire i casi clinici con maggiore efficienza.
CITATI: ABHAY NAYAK, CARMELO LOMBARDOSe l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito veterinario, iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
27/10/2025
La Regione Sicilia investe 5 milioni di euro nei fondi FESR per la costruzione dell’Ospedale Veterinario dell’Università di Palermo, con Pronto Soccorso aperto al pubblico 24 ore su 24 e...
A cura di Redazione Vet33
27/10/2025
Una donna e i suoi due figli rinviati a giudizio per l’aggressione a un veterinario leccese, accusato di cure sbagliate al loro cane. Il Gip respinge la richiesta di archiviazione e dispone...
A cura di Redazione Vet33
27/10/2025
Un’iniziativa sperimentale dello studio Fazio e dell’associazione Pachamama introduce gli interventi assistiti con cani per ridurre ansia e paura nei piccoli pazienti fino a 14 anni
A cura di Redazione Vet33
27/10/2025
La struttura di Viterbo vince il Great Veterinary Workplace Award nella categoria delle cliniche di piccole e medie dimensioni. Riconosciuto l’impegno per il benessere del team, l’innovazione...
A cura di Redazione Vet33

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)
Registrazione Tribunale di Milano n° 5578/2022 del 5/05/2022