Login con

alert sanitari

13 Ottobre 2022

Zecche e fauna selvatica, quali patogeni?

Uno studio dell’IZSVe sulle zecche, presentato alla 10^ Conferenza internazionale “Tick and Tick-Borne Pathogen” (TTP.10),  evidenzia una positività elevata per Ixodes ricinus.


Zecche e fauna selvatica, quali patogeni?

Uno studio dell’Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie sulla presenza e la prevalenza dei patogeni nelle zecche prelevate da diversi animali, ha evidenziato un’elevata diversità di patogeni trasmessi da zecche nell’area compresa tra Veneto, Friuli Venezia Giulia e Trentino Alto Adige. In particolare, è stata osservata un elevato tasso di infezione nella zecca I. ricinus (30%) e la possibilità di trasmissione multipla di patogeni da parte di zecche co-infette. Lo studio ha valutato in totale 367 zecche (suddivise in 321 pool per la ricerca di patogeni) poi classificate in tre generi e quattro specie: Ixodes ricinus (215), I. hexagonus (146), Dermacentor marginatus (1), Rhipicephalus sanguineus (1), Ixodes spp. (2) e Dermacentor spp. (2). I risultati sono stati presentati nel corso della 10^ Conferenza internazionale “Tick and Tick-Borne Pathogen” (TTP.10) sulle zecche e patogeni trasmessi dalle zecche, organizzata dal Dipartimento di Parassitologia e Malattie Parassitarie dell’Università di Scienze Agrarie e Medicina Veterinaria di Cluj-Napoca (Romania), in collaborazione con l’Istituto di ricerca sul delta del Danubio. 

http://www.zooparaz.net/ttp10/

TAG: IXODES RICINUS, IZSVE, ZECCHE

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Linkedin! Seguici su Facebook!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito veterinario, iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

28/11/2023

Che cosa significa al giorno d’oggi investire in Healthcare? Ne parliamo con Davide Campari, General Manager Healthcare di Fujifilm Italia

A cura di Redazione Vet33

28/11/2023

Come si è evoluta in questi anni la diagnostica per immagini e quanto è diventata importante per l’attività clinica? A rispondere alle nostre domande è...

28/11/2023

L’Inail ha pubblicato i dati aggiornati relativi ai casi di violenza accertati contro gli operatori sanitari nel corso del 2022. I numeri risultano in...

A cura di Redazione Vet33

28/11/2023

La Commissione europea ha annunciato un allentamento delle restrizioni per i 172 Comuni del pavese precedentemente colpiti dai focolai di Peste suina africana. Previsto il reinserimento dei suini...

A cura di Redazione Vet33

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

AZIENDE

ÆquilibriA, per ridurre lo stato ansioso del cane e del gatto

ÆquilibriA, per ridurre lo stato ansioso del cane e del gatto

A cura di Camon

Nella Giornata Mondiale della veterinaria AniCura fa il punto sulla centralità della professione e sugli investimenti in Italia per il futuro del settore.

A cura di Anicura

chiudi

©2023 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Registrazione Tribunale di Milano n° 5578/2022 del 5/05/2022

Top