Login con

Alert sanitari

09 Settembre 2024

Mpox, aggiornato piano Who di risposta globale: più sorveglianza e accesso equo alle cure

Il nuovo Piano strategico dell’Organizzazione Mondiale della Sanità per il mpox si concentra su sorveglianza, ricerca, accesso equo alle contromisure mediche ed empowerment della comunità per rispondere all’emergenza. Il budget iniziale è salito a 290 milioni di dollari

di Redazione Vet33


Mpox, aggiornato piano Who di risposta globale: più sorveglianza e accesso equo alle cure

L’Organizzazione Mondale della Sanità ha aggiornato il suo Global Strategic Preparedness and Response Plan (SPRP) per il mpox, con un focus su sorveglianza, ricerca e accesso equo alle cure. L’operazione, che copre i prossimi sei mesi – da settembre 2024 a febbraio 2025 – prevede un budget di 290 milioni di dollari e mira a controllare i focolai di trasmissione da uomo a uomo, con una stima di 4.000 nuovi casi a settimana. L’approccio sarà riesaminato ogni tre mesi in base all’evoluzione dell’epidemia.
 

Il piano 

L’SPRP è stato aggiornato per includere i contributi degli Stati membri della Who e per riflettere l’ulteriore pianificazione effettuata a livello continentale, con i Governi, i Centri africani per il controllo e la prevenzione delle malattie (Africa CDC) e gli altri partner.
Il 14 agosto 2024 il direttore generale dell’Onu ha stabilito che l’ondata di mpox è un’emergenza sanitaria pubblica di interesse internazionale, a causa del rilevamento e della rapida diffusione di un nuovo clade di mpox nella Repubblica democratica del Congo orientale, del suo rilevamento nei Paesi vicini (che non avevano mai segnalato mpox in precedenza) e di una potenziale ulteriore diffusione oltre l’Africa.
L’operazione iniziale, della durata di sei mesi, si concentrerà sul controllo dei focolai acuti di trasmissione da uomo a uomo, con una stima di 4.000 casi a settimana e un budget stimato di 290 milioni di dollari per il sostegno internazionale alle risposte nazionali all’mpox. Questo requisito esclude il costo di approvvigionamento e/o distribuzione stimato in 4 milioni di vaccini necessari per la prima fase di risposta per fermare l’epidemia.

TAG: AFRICA CDC, MPOX, SPRP, VAIOLO DELLE SCIMMIE, WHO

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Linkedin! Seguici su Facebook!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito veterinario, iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

21/03/2025

Con il Decreto Ministeriale n. 19 del 31 gennaio 2025, il Generale Daniel Melis e il dottor Cosimo Paladini si uniscono al dottor Mario Chiari per coordinare le misure contro la peste suina africana

A cura di Redazione Vet33

21/03/2025

Nella riunione del Comitato Ema del mese di marzo è stato approvato il primo vaccino contro la malattia emorragica epizootica. Pareri positivi anche per nuovi farmaci veterinari e aggiornamenti su...

A cura di Redazione Vet33

21/03/2025

Sedici ricercatori italiani replicano alla protesta di Coldiretti contro la carne coltivata: “Non esistono criticità, equipararla ai farmaci è un errore”. La richiesta di studi clinici e...

A cura di Redazione Vet33

21/03/2025

La Commissione Nazionale per la Formazione Continua ha presentato il Programma Nazionale ECM 2025, introducendo nuove aree strategiche come innovazione digitale, One Health e sicurezza degli...

A cura di Redazione Vet33

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

AZIENDE

ElsaBeauty, Dermocosmesi Bio per la cura di dermatosi, otiti, malassezia

ElsaBeauty, Dermocosmesi Bio per la cura di dermatosi, otiti, malassezia

A cura di ElsaBeauty

Medico veterinario esperto in chirurgia e ortopedia, Micaletto porta la sua esperienza e visione strategica nel progetto di cliniche veterinarie sostenuto da Arcaplanet

A cura di Redazione Vet33

EVENTI

chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Registrazione Tribunale di Milano n° 5578/2022 del 5/05/2022

Top