lagomorfi
21 Febbraio 2022 Il ricorso alle griglie di plastica può ridurre l’insorgenza della pododermatite, stando ai risultati di uno studio presentato in occasione del 12th World Rabbit Congress
Da 10 anni nei Paesi Bassi è diventato obbligatorio apporre nelle gabbie degli allevamenti un rivestimento in plastica sulle griglie metalliche, in modo da preservare il più possibile i piedi dei conigli dall’insorgenza di lesioni di varia gravità.Si è dunque voluto sottoporre a verifica l’efficacia di questo provvedimento, effettuando controlli sugli esemplari di 4 allevamenti del Paese (corrispondenti al 10% del totale). A questo scopo è stato assegnato alle lesioni un punteggio da 0 a 3, gli esemplari giovani presi in esame (≤ 2 cucciolate) sono stati il 25% del totale, in quando l’insorgenza di lesioni è molto più frequente nelle femmine più anziane (75% del campione). I risultati tra i quattro allevamenti sono stati piuttosto omogenei, con un punteggio compreso tra 0,8 e 1,1.In media il 43% delle femmine ha presentato i cuscinetti intatti, nel 55% dei casi si è riscontrato un callo, mentre solo il 2,5% ha rivelato crepe nel callo, non si sono invece osservate ferite. In pratica gli animali alloggiati in gabbie con griglie rivestite in plastica non hanno mostrato lesioni gravi: l’accorgimento dunque previene in modo soddisfacente la pododermatite.
TAG: CONIGLI, PODODERMATITE, WORLD RABBIT CONGRESS
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito veterinario, iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
05/11/2025
Un progetto di ricerca con Fieracavalli e Fise analizza le funzioni cognitive che influenzano le prestazioni degli atleti nel salto a ostacoli. In programma test e training mirati per migliorare...
A cura di Redazione Vet33
05/11/2025
L’Agenzia delle Entrate conferma l’aliquota ridotta per i prodotti preparati per scopi terapeutici o profilattici, se classificabili nella voce “medicamenti” della nomenclatura combinata
A cura di Redazione Vet33
05/11/2025
Nel Canton Berna inaugurata la prima “cassetta di salvataggio” per conigli, porcellini d’India e roditori non più desiderati. Un’iniziativa per contrastare l’abbandono e promuovere la...
A cura di Redazione Vet33
05/11/2025
Incremento del 5,78% e arretrati fino a 9.400 euro per medici e veterinari. FESPA: “Destinato il 30% della parte variabile a obiettivi chiari e vincolanti per Regioni e Asl”
A cura di Redazione Vet33

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)
Registrazione Tribunale di Milano n° 5578/2022 del 5/05/2022