Login con

Aziende

09 Novembre 2023

Oncologia veterinaria, AniCura investe nella ricerca: a Bologna nuovo Polo dedicato

Anicura annuncia la nascita a Bologna di un nuovo complesso veterinario per la cura degli animali da compagnia affetti da patologie oncologiche

di Redazione Vet33


Oncologia veterinaria, AniCura investe nella ricerca: a Bologna nuovo Polo dedicato

Un centro di eccellenza per la cura di animali con patologie oncologiche. Anicura investe a Bologna in una struttura che sarà coordinata dal dottor Riccardo Finotello, Medico Veterinario specializzato in oncologia veterinaria.


È un polo oncologico all’avanguardia quello che nasce dalla collaborazione fra diverse strutture del gruppo AniCura e dalla presenza di un team medico veterinario altamente qualificato. Il nuovo centro offre un’ampia gamma di servizi avanzati, tra cui le migliori opzioni diagnostiche e terapeutiche disponibili per la cura degli animali domestici che si trovano ad affrontare patologie oncologiche.
Il polo oncologico comprende tre strutture veterinarie preesistenti, che da ora in poi lavoreranno insieme:

La collaborazione di queste tre strutture permetterà un approccio integrato e completo alla cura oncologica, con l’accesso per i pazienti a radioterapia, elettrochemioterapia, diagnostica per immagini avanzata e altri servizi, nonché la presenza di un team multidisciplinare di specialisti. Senza trascurare gli investimenti e l’impegno per la ricerca e lo sviluppo di nuove terapie oncologiche.

Si tratta di un vero e proprio cambiamento culturale” ha commentato Stefano Caporali, Amministratore Delegato di AniCura Italy Holding. “Il panorama della cura veterinaria sta vivendo un cambiamento significativo. I proprietari di animali domestici sono sempre più consapevoli dei temi legati all’oncologia veterinaria e cercano soluzioni avanzate per i loro amici a quattro zampe. Questo ha portato a un aumento significativo dei casi oncologici trattati dalle strutture veterinarie bolognesi, con oltre mille casi clinici affrontati ogni anno.”

Lo staff
Il Dottor Riccardo Finotello si è laureato in medicina veterinaria all’università di Pisa nel 2007, ha conseguito il titolo di Ph.D. presso la stessa università nel 2011 ed è uno specialista Europeo ed inglese in oncologia dei piccoli animali, accreditato rispettivamente dall’European Board of Veterinary Specialisation e dal Royal College of Veterinary Surgeons.
Dal 2009 al 2010 si è occupato di oncologia medica presso l’ospedale didattico veterinario dell’università di Pisa. Nel triennio 2010-2013 ha completato il percorso di specializzazione europea in oncologia veterinaria dei piccoli animali, accreditata ECVIM-CA, presso l’università di Liverpool. Nel 2013-2014 ha svolto l’attività di oncologo veterinario presso l’ospedale didattico veterinario dell’Università di Zurigo, insieme a quella di didattica e ricerca. Nel 2015 è ritornato presso l’Università di Liverpool dove ha ricoperto la carica di professore associato in oncologia dei piccoli animali e quella di direttore del servizio di Oncologia dell’Ospedale Didattico Veterinario. Rientrato in Italia nel 2022 come professore di seconda fascia presso l’Università di Bari Aldo Moro, si è unito a tempo pieno ad AniCura nel novembre 2023.
Finotello è membro ECVIM-CA, ESVONC ed è autore e coautore di pubblicazione scientifiche su riviste internazionali inerenti all’oncologia veterinaria.

CITATI: RICCARDO FINOTELLO, STEFANO CAPORALI
TAG: ANICURA, CLINICA VETERINARIA, ECVIM-CA, ESVONC, EUROPEAN BOARD OF VETERINARY SPECIALISATION, ONCOLOGIA, OSPEDALE PER ANIMALI, ROYAL COLLEGE OF VETERINARY SURGEONS

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Linkedin! Seguici su Facebook!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito veterinario, iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

04/12/2023

Un altro caso di influenza aviaria ad alta patogenicità, questa volta in provincia di Verona, ha spinto il Ministero della Salute a richiamare sulla...

A cura di Redazione Vet33

04/12/2023

Un’azienda californiana di biotecnologie sta sviluppando un farmaco sperimentale per aumentare l’aspettativa di vita dei cani di grande taglia. Secondo...

A cura di Redazione Vet33

04/12/2023

Da novembre 2019, il settore globale della salute animale ha compiuto progressi significativi rispetto ai 25 obiettivi stabiliti nella Tabella di marcia per...

04/12/2023

L’ennesimo grave atto di intimidazione nei confronti dei Medici Veterinari. Tagliate tutte e quattro le ruote dell’autovettura della vittima, che si...

A cura di Redazione Vet33

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

AZIENDE

4 innovativi oli nella linea Immunis di FidOVet

4 innovativi oli nella linea Immunis di FidOVet

A cura di Fidovet

Il gigante giapponese si racconta, spiegando perché ha scelto di puntare sempre più decisamente sul settore Healthcare, riconvertendo molti propri asset...

A cura di Fujifilm

chiudi

©2023 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Registrazione Tribunale di Milano n° 5578/2022 del 5/05/2022

Top