Animali da Compagnia
23 Ottobre 2022La Direzione Generale della sanità animale e dei farmaci veterinari ha presentato la nuova App per smartphone “Bocconi Avvelenati”, in collaborazione con l’IZS Lazio e Toscana.
Si chiama ‘Bocconi Avvelenati’, ed è la nuova app per smartphone nata dalla collaborazione tra il Ministero della Salute e il Centro di Referenza Nazionale per la Medicina Forense Veterinaria dell’IZS Lazio e Toscana. Si tratta di un tema caldo, che purtroppo non perde mai attualità: nel 2021, infatti, sono stati segnalati 4.434 nuovi casi di avvelenamento doloso di animali. Numeri elevati, cresciuti negli ultimi tempi e divenuti evidenti anche grazie agli strumenti di denuncia informatici come il Portale Nazionale degli Avvelenamenti Dolosi degli animali, attivo dal 2019, ideato dal Ministero della Salute e realizzato con l’IZS Lazio e Toscana. Il Portale ha reso possibile la mappatura in tempo reale di questo fenomeno criminoso, nella sua distribuzione temporale e spaziale, fornendo alle Autorità preposte al contrasto lo strumento ideale per una efficace repressione e prevenzione. Da ottobre, dopo l'evento di presentazione avvenuto in occasione del Convegno dal titolo "La medicina forense in Italia una storia recente verso il futuro: la lotta ai reati contro gli animali attraverso lo smartphone"*, a questo strumento si affianca l’applicazione gratuita per smartphone, sia Android che iOS, “Bocconi Avvelenati“, che consente ai cittadini di inviare alle autorità la segnalazione georeferenziata di sospette esche o bocconi avvelenati disperse sul territorio.
*L’evento si è svolto il 21 ottobre 2022, presso l’Auditorium Biagio D’Alba del Ministero della Salute.
Sull'argomento leggi anche Farmacista33
TAG: APP, AVVELENAMENTI DOLOSI, BOCCONI AVVELENATI, MINISTERO DELLA SALUTE, REATISe l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito veterinario, iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
28/11/2023
Che cosa significa al giorno d’oggi investire in Healthcare? Ne parliamo con Davide Campari, General Manager Healthcare di Fujifilm Italia
A cura di Redazione Vet33
28/11/2023
Come si è evoluta in questi anni la diagnostica per immagini e quanto è diventata importante per l’attività clinica? A rispondere alle nostre domande è...
28/11/2023
L’Inail ha pubblicato i dati aggiornati relativi ai casi di violenza accertati contro gli operatori sanitari nel corso del 2022. I numeri risultano in...
A cura di Redazione Vet33
28/11/2023
La Commissione europea ha annunciato un allentamento delle restrizioni per i 172 Comuni del pavese precedentemente colpiti dai focolai di Peste suina africana. Previsto il reinserimento dei suini...
A cura di Redazione Vet33
©2023 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)
Registrazione Tribunale di Milano n° 5578/2022 del 5/05/2022