Login con

Medicina d’urgenza e terapia intensiva del gatto

Autori: Byers C. G., Giunti M.

Specialisti internazionali hanno realizzato un nuovo testo di riferimento che accompagna il veterinario nel percorso di valutazione del gatto in condizioni d’urgenza, di definizione delle priorità diagnostiche e terapeutiche necessarie per la sua stabilizzazione e di individuazione delle procedure d’intervento più appropriate. Ogni capitolo si apre con una scheda che riassume gli aspetti patofisiologici, i segni clinici, la diagnosi e il trattamento e con algoritmi che chiariscono il ragionamento e indirizzano il clinico nella giusta direzione. Un testo utile nella pratica professionale che illustra il corretto approccio per affrontare tutti i tipi di emergenze: inquadrare rapidamente il paziente da un punto di vista diagnostico (es., emogasanalisi, POCUS) in Pronto Soccorso, impostare le principali tecniche rianimatorie (es., CPR, fluidoterapia, ossigeno-terapia e ventilazione meccanica) e guidare l’assistenza e il monitoraggio in terapia intensiva.


Autori:

Byers C. G., Giunti M.

Editore:

Edizioni Edra

Lingua:

Italiano

Anno edizione:

2022

Pagine:

536

Tipologia:

Cartonato

ISBN:

9788821456312


Ti interessa questo argomento?
Puoi acquistare questo volume o pubblicazioni di contenuto simile su Edizioni Edra

Acquista

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

Atlante di diagnostica per immagini del cane e del gatto
A cura di Vignoli M., Graham J.

Atlas of Feline Surgery Techniques
A cura di Barneto A., Calvet A., Cervantes S., Peña A., Real L.

Fluidoterapia nel cane e nel gatto
A cura di Viganò F., Silverstein D.

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

AZIENDE

ÆquilibriA, per ridurre lo stato ansioso del cane e del gatto

ÆquilibriA, per ridurre lo stato ansioso del cane e del gatto

A cura di Camon

Un’azienda californiana di biotecnologie sta sviluppando un farmaco sperimentale per aumentare l’aspettativa di vita dei cani di grande taglia. Secondo...

A cura di Redazione Vet33

chiudi

©2023 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Registrazione Tribunale di Milano n° 5578/2022 del 5/05/2022

Top