Login con

Animali da Compagnia

23 Dicembre 2022

Tecnologia da indossare, è boom di dispositivi per gli animali domestici

Complice il crescente numero di animali domestici entrati da protagonisti nelle case durante la pandemia, entro il 2026 il mercato dei dispositivi indossabili potrebbe superare i 5 miliardi di dollari.


Tecnologia da indossare, è boom di dispositivi per gli animali domestici

In crescita costante: secondo il rapporto "Pet Wearable Global Market Report 2022"  di ResearchAndMarkets.com, il mercato globale dei dispositivi indossabili per animali domestici dovrebbe infatti crescere da 2,45 miliardi di dollari nel 2021 a 2,88 miliardi di dollari nel 2022, con un tasso di crescita annuale composto (CAGR) del 17,6%.

Per arrivare addirittura, nel 2026, a superare la soglia dei 5 miliardi di dollari con un CAGR del 15,4%. Quando si parla di dispositivi indossabili per animali d’affezione il riferimento è quasi sempre ad attrezzature intelligenti: dai collari alle fotocamere, dalle imbracature ai giubbotti. Gli obiettivi? Monitorare, tracciare e identificare senza soluzione di continuità l’animale anche con finalità mediche come il controllo, la diagnosi e il trattamento. Se nel 2021 è stato il Nord America il maggior mercato per i dispositivi indossabili le previsioni indicano però nell'Asia del Pacifico la regione con la crescita più promettente nel prossimo triennio.  Quanto alle tecnologie il ventaglio è ampio: RFID, GPS, sensori, Bluetooth, tanto per citare le più diffuse.



Curve Pet Vodafone GroupCurve Pet Vodafone Group

Passi da gigante anche per le tecnologie abilitate per Internet of Things (IoT), che stanno guadagnando popolarità nel mercato dei dispositivi indossabili per pet.  Ad esempio, nel settembre 2021, Vodafone Group, ha lanciato GPS Curve Smart, un tracker abilitato per IoT che può essere utilizzato per individuare con precisione la posizione dell'animale.  Mentre nel giugno 2021, Datamars, azienda operativa nei settori della gestione degli animali e dei tessuti, ha acquisito il produttore irlandese di dispositivi indossabili per animali domestici Herd Insights. Attraverso questa acquisizione, Datamars ha impresso un’accelerazione al suo lavoro di ricerca e sviluppo prodotto nel monitoraggio delle prestazioni del bestiame.

Dagli animali di affezione al bestiame

L’importanza di un monitoraggio puntuale e costante in funzione del benessere animale non riguarda però solo gli animali domestici. Con ricadute economiche, infatti, interessa anche il settore delle zootecnia, dove la necessità di prevenire epidemie (anche di natura zoonotica) è sempre più impellente. Ne consegue che anche il mercato delle apparecchiature di monitoraggio veterinario sta rivelando interessanti opportunità. Sempre secondo  ResearchAndMarkets.com, infatti, nel 2020 il comparto è stato valutato 255,583 milioni di dollari USA e si stima che nel 2027 potrà toccare i  572,834 milioni di dollari.

TAG: BLUETOOTH, GPS, IOT, MONITORAGGIO, PETS WEARABLE, RFID

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Linkedin! Seguici su Facebook!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito veterinario, iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

28/11/2023

Che cosa significa al giorno d’oggi investire in Healthcare? Ne parliamo con Davide Campari, General Manager Healthcare di Fujifilm Italia

A cura di Redazione Vet33

28/11/2023

Come si è evoluta in questi anni la diagnostica per immagini e quanto è diventata importante per l’attività clinica? A rispondere alle nostre domande è...

28/11/2023

L’Inail ha pubblicato i dati aggiornati relativi ai casi di violenza accertati contro gli operatori sanitari nel corso del 2022. I numeri risultano in...

A cura di Redazione Vet33

28/11/2023

La Commissione europea ha annunciato un allentamento delle restrizioni per i 172 Comuni del pavese precedentemente colpiti dai focolai di Peste suina africana. Previsto il reinserimento dei suini...

A cura di Redazione Vet33

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

AZIENDE

StruviPet Plus, un aiuto naturale per le vie urinarie

StruviPet Plus, un aiuto naturale per le vie urinarie

A cura di Camon

Sicuramente il dolore cronico è il compagno più sgradito di cani e gatti con problemi articolari (osteoartrite). Un dolore persistente, continuo, anche con...

A cura di Innovet

chiudi

©2023 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Registrazione Tribunale di Milano n° 5578/2022 del 5/05/2022

Top