Login con

Professione

24 Ottobre 2022

Affaire listeria, ANMVI condanna l’infedeltà dei due veterinari

Arresti domiciliari per i due medici veterinari che hanno “chiuso un occhio” sulla presenza di listeria in uno stabilimento. Sullo sfondo: corruzione, conflitto di interessi e intimidazioni.


Affaire listeria, ANMVI condanna l’infedeltà dei due veterinari

Una brutta storia di infedeltà alla professione veterinaria e di corruzione quella emersa in seguito all’operazione Officium condotta dai Nas di Cremona. Due veterinari, il padre, Leonardo Provana (direttore del distretto veterinario di Crema) e il figlio Luca (veterinario libero professionista e consulente di aziende del settore agroalimentare, sottoposte alla vigilanza del padre) sono ai domiciliari, accusati di non aver segnalato la positività alla listeria in un importante stabilimento di macellazione del Cremasco. Tra le accuse - ricorda Repubblica - anche quella di frode in commercio con sostituzione delle etichette e falsificazione delle scadenze. E, secondo gli inquirenti, non si tratterebbe dell’unica irregolarità coperta dal veterinario Leonardo Provana.

Il fatto è venuto alla luce grazie alla segnalazione di una veterinaria che ha poi dovuto subire le minacce del titolare dello stabilimento, per aver evidenziato le irregolarità.

Sulla vicenda ANMVI ribadisce il proprio sconcerto,  stigmatizzando i gravissimi illeciti e l' assoluta indegnità professionale. In attesa che la magistratura accerti le responsabilità individuali e che l’Ordine agisca di conseguenza – si legge in una nota dell’associazione -  “la professione veterinaria ha il dovere di manifestare pubblicamente, una netta presa di distanza da situazioni deprecabili, che offendono la fede pubblica e la professione veterinaria tutta”.

Infine, da ANMVI un plauso incondizionato alle Veterinarie “che hanno interpretato fino in fondo il ruolo di garanzia della sicurezza alimentare” sopportando intimidazioni e ritorsioni.

Fonte foto: https://www.salute.gov.it/

TAG: LISTERIA, NAS, OFFICIUM

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Linkedin! Seguici su Facebook!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito veterinario, iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

06/12/2023

Nel corso dell’Info Day sui medicinali veterinari, nella mattinata di martedì 05 dicembre, è stato presentato il nuovo regolamento definitivo. Prevista...

06/12/2023

Durante l’ultima sessione del 13° Info Day sui medicinali veterinari, al Ministero della Salute, è stata presentata in anteprima la lista di trasparenza ...

06/12/2023

Il nuovo Decreto legislativo sui farmaci veterinari prevede la possibilità di accedere alla versione generica di un medicinale veterinario, come già accade...

A cura di Redazione Vet33

06/12/2023

La Direzione Generale della sanità animale e dei farmaci veterinari ha emanato nuove misure per prevenire l’introduzione e ulteriore diffusione ...

A cura di Redazione Vet33

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

AZIENDE

4 innovativi oli nella linea Immunis di FidOVet

4 innovativi oli nella linea Immunis di FidOVet

A cura di Fidovet

Da un recente rapporto Fediaf, ecco la stima di animali da compagnia presenti in Europa. In Italia non solo cani e gatti: c’è pure una forte affezione per...

chiudi

©2023 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Registrazione Tribunale di Milano n° 5578/2022 del 5/05/2022

Top