Login con

Professione

24 Ottobre 2022

Affaire listeria, ANMVI condanna l’infedeltà dei due veterinari

Arresti domiciliari per i due medici veterinari che hanno “chiuso un occhio” sulla presenza di listeria in uno stabilimento. Sullo sfondo: corruzione, conflitto di interessi e intimidazioni.


Affaire listeria, ANMVI condanna l’infedeltà dei due veterinari

Una brutta storia di infedeltà alla professione veterinaria e di corruzione quella emersa in seguito all’operazione Officium condotta dai Nas di Cremona. Due veterinari, il padre, Leonardo Provana (direttore del distretto veterinario di Crema) e il figlio Luca (veterinario libero professionista e consulente di aziende del settore agroalimentare, sottoposte alla vigilanza del padre) sono ai domiciliari, accusati di non aver segnalato la positività alla listeria in un importante stabilimento di macellazione del Cremasco. Tra le accuse - ricorda Repubblica - anche quella di frode in commercio con sostituzione delle etichette e falsificazione delle scadenze. E, secondo gli inquirenti, non si tratterebbe dell’unica irregolarità coperta dal veterinario Leonardo Provana.

Il fatto è venuto alla luce grazie alla segnalazione di una veterinaria che ha poi dovuto subire le minacce del titolare dello stabilimento, per aver evidenziato le irregolarità.

Sulla vicenda ANMVI ribadisce il proprio sconcerto,  stigmatizzando i gravissimi illeciti e l' assoluta indegnità professionale. In attesa che la magistratura accerti le responsabilità individuali e che l’Ordine agisca di conseguenza – si legge in una nota dell’associazione -  “la professione veterinaria ha il dovere di manifestare pubblicamente, una netta presa di distanza da situazioni deprecabili, che offendono la fede pubblica e la professione veterinaria tutta”.

Infine, da ANMVI un plauso incondizionato alle Veterinarie “che hanno interpretato fino in fondo il ruolo di garanzia della sicurezza alimentare” sopportando intimidazioni e ritorsioni.

Fonte foto: https://www.salute.gov.it/

TAG: LISTERIA, NAS, OFFICIUM

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Linkedin! Seguici su Facebook!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito veterinario, iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

23/01/2025

Il ruolo centrale dei medici veterinari nella prevenzione delle zoonosi, nella promozione del modello One Health e nella salvaguardia dell’equilibrio tra salute pubblica, animale e ambientale

A cura di Redazione Vet33

22/01/2025

Nella regione di Kagera, in Tanzania, sono stati confermati nuovi casi. Attivate misure immediate per contenere il focolaio e sostenere il sistema sanitario locale. Il Direttore Generale della Who ha...

A cura di Redazione Vet33

22/01/2025

Il Sottosegretario Gemmato ha dichiarato che il Governo adotterà misure per una maggiore trasparenza sull’origine e sui rischi dei prodotti derivati da insetti

A cura di Redazione Vet33

22/01/2025

La diffusione mondiale del virus H5N1 – nuovi casi sono stati rilevati in Europa, Asia e America – evidenzia la necessità di un coordinamento internazionale per contenerne l’epidemia

A cura di Redazione Vet33

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

AZIENDE

Canahelp, un nuovo  alimento complementare con farina di canapa

Canahelp, un nuovo alimento complementare con farina di canapa

A cura di Camon

Il gruppo Demas, leader nella distribuzione di farmaci veterinari e prodotti per animali, rafforza il proprio posizionamento con l’acquisizione di Zoofarma Lucana, continuando il proprio percorso...

A cura di Redazione Vet33

EVENTI

chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Registrazione Tribunale di Milano n° 5578/2022 del 5/05/2022

Top