Alert sanitari
23 Febbraio 2022 In un mondo iperconnesso la diffusione delle malattie animali oltre i confini è sempre più rapida. E sempre più a rischio è la salute. In questo contesto, i sistemi di intelligence sulle malattie devono essere molto più efficienti nell'acquisizione di big data in ottica One Health. Il lancio di EMPRES-1+
Quello della diffusione delle malattie animali è un problema da non sottovalutare. Al contrario, ogni sforzo va indirizzato al monitoraggio del loro andamento. Ed è proprio con questo intento che la FAO, - fedele al suo approccio One health - ha lanciato un nuovo sistema informativo globale sulle malattie degli animali: EMPRES-i+, che sosterrà meglio i paesi nell'identificazione e nella mitigazione di gravi minacce di malattie degli animali. "Forti sistemi sanitari internazionali e nazionali per gli animali - ha infatti sottolineato QU Dongyu , direttore generale dell’Organizzazione -sono fondamentali per prevenire le malattie, garantire alimenti sicuri e nutrienti e proteggere gli interessi degli agricoltori". EMPRES-i+ sostituisce una versione precedente, EMPRES-i, che è stata lanciata per la prima volta nel 2004 ed è stata ampiamente utilizzata da centinaia di parti interessate, dalle comunità locali ai partner di sviluppo globale. Le funzionalità offerte includono: una piattaforma basata su cloud con possibilità di collegamento ad altre piattaforme di dati dei settori della salute pubblica; un’analisi avanzata dei dati per consentire agli utenti di identificare facilmente gli eventi e le tendenze della malattia; funzioni di previsione e di allerta precoce per consentire ai paesi di monitorare la diffusione delle malattie e il rischio di nuovi focolai.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito veterinario, iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
25/04/2025
In occasione della Giornata Mondiale della Veterinaria, Federchimica Aisa celebra il ruolo essenziale dei medici veterinari nell’approccio One Health, per la tutela del benessere animale, della...
A cura di Redazione Vet33
24/04/2025
Vietato introdurre in Gran Bretagna carne, formaggi e derivati dai Paesi dell’Ue colpiti da afta epizootica. Misure rigide applicate per tutelare la sicurezza biologica nazionale
A cura di Redazione Vet33
24/04/2025
Pareri positivi per nuove autorizzazioni all’immissione in commercio, variazioni e aggiornamenti normativi. Importanti progressi anche nella valutazione del rischio ambientale
A cura di Redazione Vet33
24/04/2025
Alcuni ricercatori svedesi hanno elaborato un modello 3D basato su IA che analizza postura e morfologia del cavallo per decifrare il suo linguaggio corporeo e identificare precocemente eventuali...
©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)
Registrazione Tribunale di Milano n° 5578/2022 del 5/05/2022