Novità editoriale
23 Febbraio 2024 Un manuale per medici veterinari non specializzati nelle malattie della colonna vertebrale e del midollo che guida con un approccio terapeutico integrato, tra neurologia e medicina riabilitativa, alle patologie spinali nel cane e nel gatto
Le malattie della colonna vertebrale e del midollo spinale sono molto frequenti e possono avere conseguenze gravi e invalidanti. Il primo approccio e il corretto inquadramento clinico iniziale sono fondamentali per ottenere i migliori risultati prognostici; in virtù di questo criterio gli Autori hanno scelto di trattare i dolori vertebrali in modo semplice e chiaro, con l’obiettivo di soddisfare al massimo le esigenze del medico veterinario non specialista.
La terapia chirurgia non è sempre quella più indicata per affrontare ernie discali, traumi e mielopatie, cioè le cause più comuni dei dolori vertebrali acuti e cronici. Si sta affermando oggi un approccio terapeutico “integrato” tra neurologia e medicina riabilitativa che è di grande vantaggio per il benessere dell’animale e che gli Autori rendono applicabile alla diagnostica clinica di tutti i medici veterinari. Nelle patologie spinali è molto importante ottenere la collaborazione del proprietario; a tal fine il libro è ricco di consigli e suggerimenti per la gestione dei diversi casi che il veterinario potrà raccomandare ai proprietari.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito veterinario, iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
21/03/2025
Con il Decreto Ministeriale n. 19 del 31 gennaio 2025, il Generale Daniel Melis e il dottor Cosimo Paladini si uniscono al dottor Mario Chiari per coordinare le misure contro la peste suina africana
A cura di Redazione Vet33
21/03/2025
Nella riunione del Comitato Ema del mese di marzo è stato approvato il primo vaccino contro la malattia emorragica epizootica. Pareri positivi anche per nuovi farmaci veterinari e aggiornamenti su...
A cura di Redazione Vet33
21/03/2025
Sedici ricercatori italiani replicano alla protesta di Coldiretti contro la carne coltivata: “Non esistono criticità, equipararla ai farmaci è un errore”. La richiesta di studi clinici e...
A cura di Redazione Vet33
21/03/2025
La Commissione Nazionale per la Formazione Continua ha presentato il Programma Nazionale ECM 2025, introducendo nuove aree strategiche come innovazione digitale, One Health e sicurezza degli...
A cura di Redazione Vet33
©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)
Registrazione Tribunale di Milano n° 5578/2022 del 5/05/2022