Login con

Normative

23 Febbraio 2023

Maltrattamento animale, l’Intergruppo propone pene più severe

Pene detentive rafforzate e modifiche del codice penale, la proposta di legge dell’Intergruppo parlamentare contro il maltrattamento animale si configura più rigorosa.


Maltrattamento animale, l’Intergruppo propone pene più severe

Il reato di abbandono diventa maltrattamento e chi maltratta un animale o lo uccide verrà punito più severamente: questo uno dei punti caldi della proposta di legge depositato alla Camera dall’on. Michela Vittoria Brambilla, presidente dell’Intergruppo parlamentare per i diritti degli animali e la difesa dell’ambiente  e prima firmataria, appunto, della proposta organica AC30, il cui esame è già stato annunciato dalla commissione Giustizia. Il testo della proposta segnerebbe un notevole passo avanti in quanto va a modificare in più punti il codice penale, prevedendo il carcere nei casi più gravi. Vengono infatti innalzati sia i limiti della pena per il reato di uccisione che salgono dagli attuali “da 4 mesi a due anni” a “da due a sei anni”, sia quelli per il maltrattamento che passano dagli attuali “da tre a 18 mesi” a “da uno a cinque anni”, sempre accompagnati da una multa che può variare dai 5mila ai 30mila euro. Mentre oggi la pena pecuniaria è alternativa a quella detentiva. Altra novità significativa della proposta, inoltre, è l’attribuzione al reato dei abbandono delle medesime pene comminate per quello di maltrattamento (ovvero un massimo di 5 anni). Infine vengono introdotte nel codice penale (mentre attualmente sono contemplate in un’ordinanza ministeriale) norme contro esche e bocconi avvelenati.

TAG: A.C.30, INTERGRUPPO PARLAMENTARE, PROPOSTA DI LEGGE

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Linkedin! Seguici su Facebook!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito veterinario, iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

06/12/2023

Nel corso dell’Info Day sui medicinali veterinari, nella mattinata di martedì 05 dicembre, è stato presentato il nuovo regolamento definitivo. Prevista...

06/12/2023

Durante l’ultima sessione del 13° Info Day sui medicinali veterinari, al Ministero della Salute, è stata presentata in anteprima la lista di trasparenza ...

06/12/2023

Il nuovo Decreto legislativo sui farmaci veterinari prevede la possibilità di accedere alla versione generica di un medicinale veterinario, come già accade...

A cura di Redazione Vet33

06/12/2023

La Direzione Generale della sanità animale e dei farmaci veterinari ha emanato nuove misure per prevenire l’introduzione e ulteriore diffusione ...

A cura di Redazione Vet33

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

AZIENDE

INTESTINAL COLON FASE 1 con Agnello e Sorgo Bianco ad alta digeribilità

INTESTINAL COLON FASE 1 con Agnello e Sorgo Bianco ad alta digeribilità

A cura di SANYpet

Novità nell’organigramma del team italiano: Valentina Menato succede ad Alessia Prescendi  nel ruolo di Pet Specialty Retail Director.

chiudi

©2023 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Registrazione Tribunale di Milano n° 5578/2022 del 5/05/2022

Top