Login con

Alert sanitari

07 Marzo 2025

Influenza aviaria, istituita dal Ministero una Zona di Attenzione per contenimento

Il Ministero della Salute ha emesso un nuovo dispositivo dirigenziale per le Regioni Emilia-Romagna, Lombardia, Veneto e Friuli-Venezia Giulia, con ulteriori misure di monitoraggio e controllo per contenere la diffusione dell’influenza aviaria, valide fino al 15 marzo 2025

di Redazione Vet33


Influenza aviaria, istituita dal Ministero una Zona di Attenzione per contenimento

Il Ministero della Salute ha introdotto un nuovo dispositivo dirigenziale, firmato dal Direttore Generale della Salute Animale Giovanni Filippini, per fronteggiare l’influenza aviaria ad alta patogenicità (HPAI), stabilendo una Zona di Attenzione che comprende specifici territori di Emilia-Romagna, Lombardia, Veneto e Friuli-Venezia Giulia. Le misure prevedono monitoraggi intensificati, regolamentazione delle movimentazioni e accasamenti di pollame, oltre al rilevamento precoce di casi sospetti.


Il nuovo dispositivo 

In funzione dell’evoluzione della situazione epidemiologica dell’influenza aviaria in Italia, il Ministero della Salute ha emanato nuove misure di controllo.
Il provvedimento in questione istituisce una Zona di Attenzione (ZA) per influenza aviaria ad alta patogenicità in cui mantenere misure di sorveglianza, monitoraggio e controllo sulle movimentazioni, sostituendo il dispositivo n. prot.735 del 13 gennaio 2025
Regole stringenti vengono disposte per gli accasamenti di pollame e per garantire la corretta esecuzione dei controlli sulle movimentazioni di animali vivi, uova, materiali e attrezzature secondo le modalità descritte dal dispositivo.
Tali misure rimarranno in vigore fino al 15 maro 2025 e potranno essere modificato o prorogate sulla base dell’evoluzione della situazione epidemiologica.

CITATI: GIOVANNI FILIPPINI
TAG: INFLUENZA AVIARIA, MINISTERO DELLA SALUTE, ZONA DI ATTENZIONE

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Linkedin! Seguici su Facebook!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito veterinario, iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

21/03/2025

Con il Decreto Ministeriale n. 19 del 31 gennaio 2025, il Generale Daniel Melis e il dottor Cosimo Paladini si uniscono al dottor Mario Chiari per coordinare le misure contro la peste suina africana

A cura di Redazione Vet33

21/03/2025

Nella riunione del Comitato Ema del mese di marzo è stato approvato il primo vaccino contro la malattia emorragica epizootica. Pareri positivi anche per nuovi farmaci veterinari e aggiornamenti su...

A cura di Redazione Vet33

21/03/2025

Sedici ricercatori italiani replicano alla protesta di Coldiretti contro la carne coltivata: “Non esistono criticità, equipararla ai farmaci è un errore”. La richiesta di studi clinici e...

A cura di Redazione Vet33

21/03/2025

La Commissione Nazionale per la Formazione Continua ha presentato il Programma Nazionale ECM 2025, introducendo nuove aree strategiche come innovazione digitale, One Health e sicurezza degli...

A cura di Redazione Vet33

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

AZIENDE

Fidovet, una gamma di alimenti freschi, tutta artigianale

Fidovet, una gamma di alimenti freschi, tutta artigianale

A cura di Fidovet

Medico veterinario esperto in chirurgia e ortopedia, Micaletto porta la sua esperienza e visione strategica nel progetto di cliniche veterinarie sostenuto da Arcaplanet

A cura di Redazione Vet33

EVENTI

chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Registrazione Tribunale di Milano n° 5578/2022 del 5/05/2022

Top