Farmaci
11 Ottobre 2023 Nella riunione del Cvmp di Ema di inizio ottobre sono arrivate nuove approvazioni e modifiche in ambito di farmacovigilanza veterinaria. Ecco i farmaci e le linee guida coinvolte
Ema ha comunicato nuove approvazioni e modifiche dei farmaci veterinari in commercio. Le novità in arrivo.
Durante l'incontro periodico degli inizi di ottobre, il Comitato per i Prodotti Medicinali Veterinari (Cvmp) dell’European Medicines Agency (Ema) ha condiviso una serie di decisioni significative relative a vari prodotti medicinali veterinari. Con queste decisioni, l’Ema continua a sottolineare l’importanza della sicurezza e dell’efficacia dei prodotti medicinali veterinari per garantire la salute degli animali e la sicurezza dei consumatori nell’Unione Europea.
I farmaci sottoposti alle variazioni del Cvmp
Ecco quali sono i farmaci coinvolti nelle decisioni del Cvmp:
Altri prodotti farmaceutici revisionati
L’ente ha adottato pareri positivi per diverse variazioni riguardanti cambiamenti legati alla qualità per prodotti come Clomicalm, Fortekor Plus e la linea Porcilis.
Suvaxyn CSF Marker e Tulinovet hanno ricevuto pareri positivi per allineare le loro informazioni al modello QRD (Quality Review of Documents) versione 9.0.
Per quanto riguarda Procactive 300 mg/ml, sospensione iniettabile per bovini, ovini e suini, a causa della mancanza di consenso tra gli Stati membri sulla variazione richiesta, l’argomento è stato deferito al Comitato dalla Commissione Europea.
È stata proposta l’istituzione di limiti di residuo massimo per il salicilato di sodio in pollame diverso dai tacchini.
Infine, sono stati classificati due prodotti – uno per animali da zoo di grandi dimensioni (leoni, leopardi, ghepardi, tigri, orsi, grandi scimmie e altri) e uno per cavalli – come destinati a un mercato limitato e ammissibili all’autorizzazione.
Decisioni su linee guida, documenti e procedure operative standard (Sop) internazionali
Altre decisioni sono state adottate per quanto riguarda linee guida e documenti.
TAG: AUTORIZZAZIONE, CVMP, EMA, FARMACI VETERINARI
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito veterinario, iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
23/04/2025
L’Osservatorio Immagino di GS1 Italy rivela come le tendenze alimentari umane influenzino sempre più il menù dei pet: dai prodotti “grain free” alla bandiera tricolore, il mercato evolve tra...
A cura di Redazione Vet33
23/04/2025
Al Parco Le Cornelle di Bergamo, un team internazionale ha eseguito un intervento pionieristico per salvare una delle specie più minacciate al mondo
A cura di Redazione Vet33
23/04/2025
Passeggiate moderate, alimentazione equilibrata e trattamenti mirati possono garantire benessere e mobilità ai cani anche in età avanzata. Fondamentale è saper riconoscere eventuali problemi...
A cura di Redazione Vet33
23/04/2025
Il Parlamento italiano sta esaminando la proposta della Commissione europea di modificare lo status di protezione del lupo, alla ricerca di un equilibrio tra tutela della biodiversità e salvaguardia...
A cura di Redazione Vet33
©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)
Registrazione Tribunale di Milano n° 5578/2022 del 5/05/2022