Login con

Animali da Compagnia

27 Luglio 2022

Cani in Italia: sfiorata la soglia dei 9 milioni

Il migliore amico dell’uomo spopola, specialmente nelle famiglie con figli. Buone le performance del mercato del pet food cha vale più di 1 milione di euro  


Cani in Italia: sfiorata la soglia dei 9 milioni

In occasione della Giornata Mondiale del Cane, Assalco, Associazione Nazionale tra le Imprese per l’Alimentazione e la Cura degli Animali da Compagnia, conferma la crescente importanza del miglior amico dell’uomo nelle famiglie e nella società italiana. A fine 2021, Euromonitor stima la presenza di oltre 8 milioni e 700 mila esemplari in Italia e, secondo l’indagine di BVA-Doxa riportata nel Rapporto Assalco-Zoomark 2022[1], la convivenza è molto più frequente dove sono presenti bambini e ragazzi fino a 14 anni. L’indagine, condotta su un campione rappresentativo della popolazione italiana, indica che in media il 28% delle famiglie italiane vive con un cane. Se però sono meno di un quarto (23%) i nuclei senza figli che ospitano un cane, sono oltre un terzo (34%) le famiglie con figli che scelgono di averne almeno uno. Interessante sottolineare la differenza con i gatti, la cui presenza appare più trasversale con valori simili per tutte le tipologie di famiglie, indipendentemente dal numero di componenti. Rispetto a 15 anni fa, gli italiani sono più attenti e consapevoli di quanto sia importante l’educazione del cane: lo afferma il 59% delle persone e il 64% dei proprietari di cani intervistati da BVA-Doxa. La società è più aperta e inclusiva nei confronti degli animali da compagnia; sono di quest’idea il 56% degli italiani e il 62% dei proprietari di cani intervistati. “L’importanza che i cani hanno nelle nostre famiglie e nella società è sotto gli occhi di tutti. La presenza di bambini e ragazzi secondo BVA-Doxa è un acceleratore all’adozione, ma sono ben noti i benefici che un cane può avere per gli anziani, stimolandone una vita attiva, e per i single, che nell’amico a quattro zampe trovano compagnia e un’opportunità per socializzare”, commenta Antonella Baggini, Segretario Generale di Assalco. “In occasione della Giornata Mondiale del Cane, ricordiamo anche l’importantissimo ruolo sociale di questi splendidi animali da compagnia, ad esempio nelle forze dell’ordine, nelle squadre di soccorso, negli interventi assistiti con animali e nella diagnosi di diverse patologie”. Secondo i dati del Rapporto Assalco-Zoomark 2022, i prodotti per l’alimentazione del cane rappresentano più del 46% del mercato italiano del pet food. Il fatturato degli alimenti per cani nel 2021 è stato pari a 1.120 milioni di euro.

TAG: ALIMENTAZIONE, RAPPORTO ASSALCO-ZOOMARK 2022

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Linkedin! Seguici su Facebook!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito veterinario, iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

16/01/2025

False ispezioni per ottenere fondi pubblici, animali maltrattati e ricerche falsificate. Coinvolti dirigenti veterinari e docenti dell’Università Magna Graecia. L’inchiesta ha portato agli...

A cura di Redazione Vet33

16/01/2025

Nuovo regolamento Ue elimina il divieto di importazione per 10 specie selvatiche tra rettili e anfibi, provenienti da Camerun, Madagascar, Guinea Equatoriale e Indonesia. Un passo avanti nel...

A cura di Redazione Vet33

16/01/2025

Il focolaio di afta epizootica nel Brandeburgo spinge Londra e diversi altri Paesi a bloccare l’import di bovini, ovini e suini tedeschi per proteggere il settore agricolo e la salute animale

A cura di Redazione Vet33

16/01/2025

L’Organizzazione Mondiale della Sanità conferma nove casi sospetti, otto dei quali mortali. Massima allerta nei Paesi confinanti, mentre il rischio globale è valutato come basso

A cura di Redazione Vet33

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

AZIENDE

INTESTINAL COLON FASE 1 con Agnello e Sorgo Bianco ad alta digeribilità

INTESTINAL COLON FASE 1 con Agnello e Sorgo Bianco ad alta digeribilità

A cura di SANYpet

Cambio al vertice della Clinica Veterinaria Tibaldi: il dottor Maurizio Annoni prende il posto del dottor Maurizio Frati. La direzione sanitaria è confermata al dottor Davide Zuliani

A cura di Redazione Vet33

EVENTI

chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Registrazione Tribunale di Milano n° 5578/2022 del 5/05/2022

Top