Animali da Compagnia
03 Giugno 2022 Per gli animali da compagnia il mercato delle assicurazioni ha superato i 2,83 miliardi di dollari. Gli States sul podio, molto bene anche il Canada. E i margini di crescita sono positivi anche per il futuro.
Cresce il numero delle adozioni, e sono sempre più numerosi gli animali d’affezione che entrano nelle nostre case. Un fenomeno con conseguenze diversificate in molti settori, compreso il comparto assicurativo, come confermato di recente anche dal rapporto Assalco-Zoomark 2022. E come per ogni tendenza ‘calda’, a fornire la migliore cartina torna sole è il mercato americano: quello a stelle e strisce, in primis, ma anche quello canadese.
In Nord America, infatti, il settore assicurativo per animali domestici è più che raddoppiato negli ultimi quattro anni, superando i 2,83 miliardi di dollari. A rivelarlo il rapporto pubblicato dalla NAPHIA, la North American Pet Health Insurance Association. Dal documento emerge infatti che è stato registrato un aumento del 30,5% dei premi totali in vigore nel 2021 rispetto al 2020, per un totale di oltre 4,41 milioni di animali domestici assicurati in tutto il Nord America (parliamo quindi di una crescita del 27,7% rispetto all'anno precedente). A valore, solo negli Stati Uniti, i premi hanno toccato i 2,6 miliardi di dollari. E non basta: vista l’ampiezza del mercato potenziale (circa 175 milioni di animali domestici in Nord America) ci sono ancora parecchi margini di crescita. Come spiega infatti Rick Faucher, presidente del consiglio di amministrazione di NAPHIA: “Sebbene nel 2021 i tassi di penetrazione delle assicurazioni per animali domestici siano aumentati a circa il 2,48% negli Stati Uniti e al 3,10% in Canada, abbiamo ancora ‘catturato’ solo una piccola parte del mercato potenziale e siamo entusiasti del potenziale per crescita a lungo termine”.
Fonte: NAPHIA
TAG: ASSICURAZIONI, NAPHIA, RAPPORTO ASSALCO-ZOOOMARKSe l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito veterinario, iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
04/12/2023
Un altro caso di influenza aviaria ad alta patogenicità, questa volta in provincia di Verona, ha spinto il Ministero della Salute a richiamare sulla...
A cura di Redazione Vet33
04/12/2023
Un’azienda californiana di biotecnologie sta sviluppando un farmaco sperimentale per aumentare l’aspettativa di vita dei cani di grande taglia. Secondo...
A cura di Redazione Vet33
04/12/2023
Da novembre 2019, il settore globale della salute animale ha compiuto progressi significativi rispetto ai 25 obiettivi stabiliti nella Tabella di marcia per...
04/12/2023
L’ennesimo grave atto di intimidazione nei confronti dei Medici Veterinari. Tagliate tutte e quattro le ruote dell’autovettura della vittima, che si...
A cura di Redazione Vet33
©2023 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)
Registrazione Tribunale di Milano n° 5578/2022 del 5/05/2022