Aziende
27 Maggio 2024Ceva Salute Animale ha rinnovato la sua Business Unit Companion Animals con la nomina di Tommaso Marconi e altre nuove figure strategiche
Ceva Salute Animale ha annunciato la nomina di Tommaso Marconi come nuovo Business Unit Manager per gli Animali da Compagnia. Marconi, con una vasta esperienza nel settore dei beni di consumo e una forte competenza omnicanale, guiderà la strategia commerciale, il marketing e la comunicazione dell’azienda. Questo rinnovo include anche altre posizioni chiave, come Arianna Balzarotti nominata Head of Marketing & Technical Manager, Anna Spreafico come Marketing Manager e Graziana Giallongo come Key Account Manager. Ceva punta a migliorare la presenza sul mercato e a soddisfare meglio le esigenze di veterinari e consumatori.
Chi è Tommaso Marconi
Tommaso Marconi porta con sé una profonda conoscenza del settore consumer goods in ottica omnicanale grazie alla vasta esperienza commerciale in multinazionali del largo consumo, da Bolton Group e Sc Johnson, e a ruoli di crescente responsabilità nei più importanti canali distributivi della Gdo. Nella posizione di Head of Omnichannel Team in Whirlpool e successivamente di BU Director per la divisione Home & Personal Care del Gruppo Saviola ha rafforzato le competenze cross canale e di marketing, fino ad arrivare alla recente nomina in Ceva. In questo ruolo, coordina l’intero team della BU Animali da Compagnia con l’obiettivo di guidare la crescita della divisione facendo leva sulle competenze trasversali del team e sul rafforzamento della presenza omnicanale.
Altre nomine
La business uniti animali da compagnia ha anche una nuova guida di marketing, Arianna Balzarotti nel ruolo di head of marketing & technical manager, che dopo un’esperienza di due anni nell’unità è stata chiamata a coordinare le attività per i piccoli animali dallo scorso mese di luglio.
A guidare il marketing delle linee dedicate al gatto e agli antiparassitari è stata designata Anna Spreafico, in qualità di marketing manager. Spreafico vanta una solida esperienza nel marketing e arriva dalla farmaceutica Haleon Italy, dove ricopriva il ruolo senior brand manager, responsabile di diverse linee nel canale mass market e farmacia, cui si sono aggiunte responsabilità specifiche nel trade marketing.
Il team commerciale della business unit animali da compagnia si rafforza anche grazie all’ingresso di Graziana Giallongo come key account manager, con esperienze precedenti in Reckitt e Conad, con l’obiettivo di rafforzare l’espansione commerciale nelle catene della Gds/Gdo. La squadra commerciale vede, poi, l’ingresso di una nuova Area manager nord ovest, Federica Talamo, che proviene dalla farmaceutica Bayer.
“Con il rinnovamento della business unit companion animals possiamo contare su una struttura molto più articolata, presente a 360 gradi su tutti i canali e con approccio omnicanale per una maggiore attenzione al cliente e verso il consumatore finale” ha commentato Stefania Badavelli, General Manager di Ceva salute animale in Italia. “I nuovi colleghi hanno background in mercati diversi, dal fast moving consumer goods al farmaceutico. In un’azienda dinamica come la nostra, in cui l’innovazione è considerata motore dello sviluppo, crediamo profondamente in questa ricchezza e varietà di esperienze per crescere come squadra”.
CITATI: ANNA SPREAFICO, ARIANNA BALZAROTTI, FEDERICA TALAMO, GRAZIANA GIALLONGO, STEFANIA BADAVELLI, TOMMASO MARCONISe l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito veterinario, iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
16/01/2025
False ispezioni per ottenere fondi pubblici, animali maltrattati e ricerche falsificate. Coinvolti dirigenti veterinari e docenti dell’Università Magna Graecia. L’inchiesta ha portato agli...
A cura di Redazione Vet33
16/01/2025
Nuovo regolamento Ue elimina il divieto di importazione per 10 specie selvatiche tra rettili e anfibi, provenienti da Camerun, Madagascar, Guinea Equatoriale e Indonesia. Un passo avanti nel...
A cura di Redazione Vet33
16/01/2025
Il focolaio di afta epizootica nel Brandeburgo spinge Londra e diversi altri Paesi a bloccare l’import di bovini, ovini e suini tedeschi per proteggere il settore agricolo e la salute animale
A cura di Redazione Vet33
16/01/2025
L’Organizzazione Mondiale della Sanità conferma nove casi sospetti, otto dei quali mortali. Massima allerta nei Paesi confinanti, mentre il rischio globale è valutato come basso
A cura di Redazione Vet33
©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)
Registrazione Tribunale di Milano n° 5578/2022 del 5/05/2022