Login con
Dalle aziende

Cani

25 Gennaio 2024

Dolore da osteoartrite, validata la versione italiana del Questionario HCPI

Per identificare e misurare il dolore cronico nei cani affetti da osteoartrite, i Medici Veterinari sono soliti utilizzare il questionario HCPI. Innovet, insieme ai ricercatori dell’Università di Perugia, ha realizzato la versione italiana dell’indice che, dopo un’accurata analisi, è stata validata


Dolore da osteoartrite, validata la versione italiana del Questionario HCPI

Il Questionario HCPI (Helsinki Chronic Pain Index) è un importante strumento a disposizione del Medico Veterinario per identificare e valutare il dolore da osteoartrite (Oa) nei cani. Un team di algologi veterinari dell’Università di Perugia in collaborazione con Innovet ha approntato la versione italiana dell’indice che, in seguito a uno studio, è stata validata.


Che cos’è il questionario HCPI
Si tratta di un test, messo a punto nel 2009 da un gruppo di ricercatori finlandesi, che identifica una scala di gravità del dolore da osteoartrite in base alle risposte dei proprietari in merito ad 11 parametri: l’umore dell’animale, la vocalizzazione, la volontà di muoversi (al passo, al trotto e al galoppo), la volontà di giocare e saltare, di sdraiarsi facilmente, alzarsi, muoversi dopo un lungo riposo o dopo un’intensa attività.
L’HCPI in versione originale è stato impiegato con successo in vari studi per oggettivare il dolore nei cani con Oa e monitorare l’effetto di terapie mediche, interventi chirurgici o riabilitazione. Tuttavia, per poter essere utilizzato in altre lingue, è necessaria una validazione accurata, basata su test psicometrici e statistici, a garanzia che il significato e l’intento delle domande siano mantenuti, e i risultati attendibili.

La versione italiana

In collaborazione con il team di algologi veterinari del Centro di Ricerca sul Dolore Animale (CeRiDA) dell’Università di Perugia, Innovet si è impegnata nella validazione della versione italiana dell’indice di Helsinki (I-HCPI), liberamente accessibile sulla rivista Animals. La validazione ha coinvolto 127 proprietari italiani che hanno compilato il questionario HCPI tradotto da esperti del settore ed interpreti madrelingua.
Le analisi hanno confermato che l’I-HCPI è altrettanto efficace dell’HCPI in lingua originale nel discriminare tra cani sani e doloranti e si è dimostrato capace di valutare la gravità del dolore e di rilevare i cambiamenti dopo il trattamento.
Lo studio ha concluso che l’I-HCPI rappresenta uno strumento affidabile e preciso per misurare e monitorare il dolore cronico nei cani affetti da Oa, una condizione spesso sotto-diagnosticata e sotto-trattata, fornendo ai Veterinari italiani uno strumento prezioso da utilizzare nella pratica clinica.

Fonti
Della Rocca G, Schievano C, Di Salvo A, Hielm-Björkman AK, Della Valle MF. Psychometric Testing and Validation of the Italian Version of the Helsinki Chronic Pain Index (I-HCPI) in Dogs with Pain Related to Osteoarthritis. Animals. 2023;14(1) 83.
[Della Rocca G, Schievano C, Di Salvo A, Conti MB, Della Valle MF. Palmitoyl-glucosamine co-micronized with curcumin for maintenance of meloxicam-induced pain relief in dogs with osteoarthritis pain. BMC Vet Res. 2023 Feb 7;19(1):37.]

TAG: CERIDA, DOLORE CRONICO, OSTEOARTRITE, QUESTIONARIO HCPI, UNIVERSITà DEGLI STUDI DI PERUGIA

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Linkedin! Seguici su Facebook!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito veterinario, iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

19/03/2025

Una ricerca pubblicata su Nature Medicine evidenzia come l’esposizione precoce a ceppi influenzali stagionali prima del 1968 offra una protezione parziale contro l’H5N1. Gli esperti raccomandano...

A cura di Redazione Vet33

19/03/2025

Confermato il supporto assistenziale per le veterinarie madri, con possibilità di estensione anche ai padri in casi specifici

A cura di Redazione Vet33

19/03/2025

Il College Americano di Exotic Pet Medicine (ACEPM) ha ufficializzato l’ingresso tra i suoi diplomati di Stefano Cusaro, medico veterinario italiano, con un post sui social media. “Un vero...

A cura di Redazione Vet33

19/03/2025

La Federazione Nazionale Ordini Veterinari Italiani ha convocato il Consiglio Nazionale elettivo per l’11 aprile 2025. Appuntamento a Roma presso la sala congressi dell’Hotel Radisson Blu Rome,...

A cura di Redazione Vet33

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

AZIENDE

StruviPet Plus, un aiuto naturale per le vie urinarie

StruviPet Plus, un aiuto naturale per le vie urinarie

A cura di Camon

Medico veterinario esperto in chirurgia e ortopedia, Micaletto porta la sua esperienza e visione strategica nel progetto di cliniche veterinarie sostenuto da Arcaplanet

A cura di Redazione Vet33

EVENTI

chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Registrazione Tribunale di Milano n° 5578/2022 del 5/05/2022

Top