Animali da Compagnia
23 Ottobre 2023 L’importanza della prevenzione veterinaria al centro di uno spot tv e radio promosso da MyLav. Nel progetto anche la pubblicazione dell’app MyLav for Pets
Vicini al tuo veterinario, vicini alla tua famiglia. In tv e radio lo spot di MyLav dedicato all’importanza della prevenzione veterinaria; disponibile su iOs e Android l’applicazione MyLav for Pets.
MyLav, fornitore di servizi, consulenze e formazione per medici veterinari, sta promuovendo in Tv e sulle principali emittenti radiofoniche nazionali la campagna “Vicini al tuo veterinario, vicini alla tua famiglia”.
Lo spot
Lo spot pubblicitario ritrae una famiglia al parco col proprio cane, Charlie, che fatica a giocare. Preoccupati dal suo strano comportamento, i proprietari dell’animale decidono di portarlo in una clinica partner MyLav, dove vengono effettuati tutti i controlli necessari a comprendere l’origine della sua patologia. Grazie agli approfondimenti diagnostici e alla competenza del medico veterinario, Charlie riesce a tornare in forze dalla sua amata famiglia, evitando gli esiti di una patologia potenzialmente molto pericolosa se non individuata precocemente.
Il messaggio veicolato dalla pubblicità è l’importanza di prestare molta attenzione al proprio animale da compagnia e di affidarsi a un medico veterinario fin dalle prime avvisaglie di una potenziale patologia, così da avere maggiori chance di una guarigione completa.
In televisione, la programmazione della campagna, curata dal centro media BrandingHero con video da 10, 15 e 30 secondi, è in onda da domenica 15 ottobre fino a fine novembre e coinvolge le reti dei gruppi Rai, Mediaset, La7, Sky, WB Discovery; anche la campagna radio vede la pianificazione sulle principali emittenti nazionali, tra cui tutti i canali di Radio Rai, Radio Italia, Radio 105, Radio DeeJay e Radio Norba.
L’App per cellulare dedicata ai pet-owner
La campagna di MyLav è affianca anche al lancio di una nuova applicazione per iOS e Android, MyLav for Pets, pensata per mettere in contatto i proprietari di animali da compagnia con i Medici Veterinari partner MyLav di tutta Italia. Attraverso l’App è possibile trovare la propria clinica veterinaria partner MyLav, chiedere consulti online e leggere gli articoli scientifici della rivista online “Il Fatto Veterinario”.
“Questa prima campagna di MyLav multicanale vuole porre l’accento proprio sulla cura e prevenzione veterinaria che, come per quella umana, dà la possibilità ai nostri amici a quattro zampe di vivere una vita sana e in salute il più a lungo possibile in nostra compagnia”, ha dichiarato il dott. Guglielmo Giordano, Amministratore Unico di MyLav. “Abbiamo scelto di farlo attraverso una comunicazione emozionale in cui ognuno può sentirsi compreso e trovare rassicurazione per allargare sempre di più il dialogo con chi ancora non ci conosce”.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito veterinario, iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
29/11/2023
Il 19 novembre a Roma si è svolto un convegno sul tema della leishmaniosi e sulla sua diffusione in Italia, organizzato dal laboratorio di analisi veterinarie CDvet Research insieme a...
A cura di Redazione Vet33
29/11/2023
Un’ondata di maltempo ha colpito l’Italia tra il 22 e il 24 novembre, causando ingenti danni a coltivazioni e infrastrutture. A rischio le api operaie...
A cura di Redazione Vet33
29/11/2023
Gianni Mancuso è stato eletto Vicepresidente dall’Assemblea Nazionale dei Delegati Enpav. Approvato il bilancio preventivo per il prossimo anno
A cura di Redazione Vet33
29/11/2023
Nel Catanese i controlli per la prevenzione della peste suina africana, operati dal Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Caserta, stanno portando a una serie...
A cura di Redazione Vet33
©2023 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)
Registrazione Tribunale di Milano n° 5578/2022 del 5/05/2022