Login con

Animali da Compagnia

22 Settembre 2023

Hill’s Pet Nutrition, a Lisbona il Congresso annuale per medici veterinari

Nelle giornate di lunedì 25 e martedì 26 settembre Lisbona ospiterà l’annuale Hill's Global Symposium, quest’anno dedicato all’oncologia veterinaria

di Redazione Vet33


Hill’s Pet Nutrition, a Lisbona il Congresso annuale per medici veterinari

Hill’s Pet Nutrition terrà il suo seminario annuale nelle giornate di lunedì 25 e martedì 26 settembre. L’edizione di quest’anno, ospitata a Lisbona, è incentrata sull’oncologia veterinaria e sulla nutrizione di cani e gatti. Le sessioni copriranno differenti temi, tra cui la diagnosi e la rilevazione precoce, gli ultimi progressi della ricerca, le cure di supporto per i pazienti e i metodi per costruire una buona relazione con i loro proprietari.

“Negli ultimi 75 anni, il supporto alla professione veterinaria è stato una priorità assoluta per Hill’s Pet Nutrition. Questo evento ci permette di sostenere la comunità veterinaria e diffondere conoscenze riguardo a una delle principali cause di mortalità negli animali domestici”, ha dichiarato Jolle Kirpensteijn, Global Chief Veterinary Officer di Hill's Pet Nutrition e specialista in oncologia chirurgica veterinaria.

Da anni l’azienda si impegna nel sostenere gli animali domestici che combattono il cancro. Questa primavera, ha lanciato Prescription Diet ONC Care, un nuovo alimento clinico progettato per nutrire e sostenere gli animali domestici affetti da cancro.

“L'industria veterinaria si sta continuamente evolvendo e Hill's aiuta i professionisti veterinari a rimanere aggiornati sui dati, le tendenze e i trattamenti più recenti, in modo che possano lavorare al meglio", ha concluso Karen Shenoy, Chief Veterinary Officer di Hill's Pet Nutrition US.  

Le presentazioni potranno essere seguite online e verranno poi rese disponibili al seguente link: https://learn.hillsvet.com/en_GB/hills-global-symposium-2023 

CITATI: JOLLE KIRPENSTEIJN, KAREN SHENOY
TAG: HILL'S GLOBAL SYMPOSIUM, ONCOLOGIA

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Linkedin! Seguici su Facebook!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito veterinario, iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

01/12/2023

L’assessore Alessio Mammi ha indicato ai rappresentanti delle Province dell’Emilia-Romagna, competenti per l’attuazione dei piani di controllo della fauna selvatica, i tempi per i prossimi...

A cura di Redazione Vet33

01/12/2023

È stato presentato a Roma il primo Libro bianco in Italia dedicato alla sostenibilità in ottica One Health. Contiene strategie e raccomandazioni per aiutare...

A cura di Redazione Vet33

01/12/2023

Chiuso l’ultimo Rapporto Esvac, Ema inizia una nuova fase nel monitoraggio degli antimicrobici veterinari. Dal 2024 i dati su vendite e uso di antimicrobici...

01/12/2023

In un comunicato congiunto, l’Intersindacale dei Dirigenti Medici Veterinari e Sanitari attacca il Governo, rilanciando le motivazioni che hanno portato alla...

A cura di Redazione Vet33

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

AZIENDE

Felpreva, una svolta nella parassitologia dei pet

Felpreva, una svolta nella parassitologia dei pet

A cura di Vetoquinol

Ceva Salute Animale annuncia la nuova edizione di “Call for Projects” per contribuire al progresso nella relazione uomo-animale. Aperte le candidature

A cura di Redazione Vet33

chiudi

©2023 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Registrazione Tribunale di Milano n° 5578/2022 del 5/05/2022

Top