Animali da Compagnia
01 Febbraio 2022 Dal Royal Veterinary College un trattamento innovativo basato su una restrizione calorica per il gatti diabetici
Prosegue la ricerca condotta dal Royal Veterinary College (RVC) sui gatti diabetici e basata su un trattamento innovativo: una restrizione calorica supervisionata per aiutare i gatti a tornare a uno stato non diabetico ed essere in grado di interrompere la terapia insulinica.
Lo studio, che si svolgerà nell'arco di 12 mesi, vedrà ogni gatto partecipare da cinque a sette appuntamenti ambulatoriali presso l'RVC Queen Mother Hospital for Animals nell'Hertfordshire, con un monitoraggio aggiuntivo effettuato dai proprietari.
I gatti idonei per la sperimentazione dovranno essere stati diagnosticati con diabete mellito negli ultimi due anni, avere un punteggio di condizione corporea di sei su nove o superiore e sono attualmente trattati con insulina due volte al giorno. Già nella fase iniziale, lo studio ha portato buoni risultati. Secondo quanto afferma infatti la dott.ssa Ruth Gostelow, docente di medicina interna per piccoli animali presso l'RVC: “i gatti reclutati hanno registrato un tasso di remissione del diabete di circa il 75%; un risultato eccezionale rispetto a quello che viene tipicamente riportato per i gatti diabetici”. Naturalmente la remissione dalla malattia non potrà essere garantita a tutti i pazienti, tuttavia – continua Gostelow – “una parte può raggiungere la remissione del diabete e interrompere il trattamento con insulina. Raggiungere la remissione del diabete aumenta significativamente la loro aspettativa di vita e il benessere del proprietario e dell'animale domestico".
La case history di Lester
Tra i primi gatti ad aver beneficiato della ricerca sul diabete dell'RVC c’è Lester Fortescue, di tre anni, che ha preso parte alla sperimentazione nel novembre 2021.
La proprietaria di Lester, Rachel Fortescue, ha dichiarato: “Non appena a Lester è stato diagnosticato il diabete, ho capito che dovevo fare tutto per lui. Iscriverlo allo studio sulla remissione del diabete RVC è stata la cosa migliore che avrei potuto fare. Il team è stato così di supporto e premuroso, comprendendo veramente le mie ansie e preoccupazioni su come gestire al meglio questa condizione.
Informazioni sulla ricerca di RVC possono essere trovate qui .
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito veterinario, iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
04/12/2023
Un altro caso di influenza aviaria ad alta patogenicità, questa volta in provincia di Verona, ha spinto il Ministero della Salute a richiamare sulla...
A cura di Redazione Vet33
04/12/2023
Un’azienda californiana di biotecnologie sta sviluppando un farmaco sperimentale per aumentare l’aspettativa di vita dei cani di grande taglia. Secondo...
A cura di Redazione Vet33
04/12/2023
Da novembre 2019, il settore globale della salute animale ha compiuto progressi significativi rispetto ai 25 obiettivi stabiliti nella Tabella di marcia per...
04/12/2023
L’ennesimo grave atto di intimidazione nei confronti dei Medici Veterinari. Tagliate tutte e quattro le ruote dell’autovettura della vittima, che si...
A cura di Redazione Vet33
©2023 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)
Registrazione Tribunale di Milano n° 5578/2022 del 5/05/2022