Login con

Animali da Compagnia

01 Febbraio 2022

Diabete felino, il nuovo studio RVC e la remissione di Lester

Dal Royal Veterinary College un trattamento innovativo basato su una restrizione calorica per il gatti diabetici  


Prosegue la ricerca condotta dal Royal Veterinary College (RVC) sui gatti diabetici e basata su un trattamento innovativo: una restrizione calorica supervisionata per aiutare i gatti a tornare a uno stato non diabetico ed essere in grado di interrompere la terapia insulinica. 

Lo studio, che si svolgerà nell'arco di 12 mesi, vedrà ogni gatto partecipare da cinque a sette appuntamenti ambulatoriali presso l'RVC Queen Mother Hospital for Animals nell'Hertfordshire, con un monitoraggio aggiuntivo effettuato dai proprietari. 

I gatti idonei per la sperimentazione dovranno essere stati diagnosticati con diabete mellito negli ultimi due anni, avere un punteggio di condizione corporea di sei su nove o superiore e sono attualmente trattati con insulina due volte al giorno.  Già nella fase iniziale, lo studio ha portato buoni risultati. Secondo quanto afferma infatti la dott.ssa Ruth Gostelow, docente di medicina interna per piccoli animali presso l'RVC: “i gatti reclutati hanno registrato un tasso di remissione del diabete di circa il 75%; un risultato eccezionale rispetto a quello che viene tipicamente riportato per i gatti diabetici”. Naturalmente la remissione dalla malattia non potrà essere garantita a tutti i pazienti, tuttavia – continua Gostelow – “una parte può raggiungere la remissione del diabete e interrompere il trattamento con insulina. Raggiungere la remissione del diabete aumenta significativamente la loro aspettativa di vita e il benessere del proprietario e dell'animale domestico".

La case history di Lester

Tra i primi gatti ad aver beneficiato della ricerca sul diabete dell'RVC c’è Lester Fortescue, di tre anni, che ha preso parte alla sperimentazione nel novembre 2021.

La proprietaria di Lester, Rachel Fortescue, ha dichiarato: “Non appena a Lester è stato diagnosticato il diabete, ho capito che dovevo fare tutto per lui. Iscriverlo allo studio sulla remissione del diabete RVC è stata la cosa migliore che avrei potuto fare. Il team è stato così di supporto e premuroso, comprendendo veramente le mie ansie e preoccupazioni su come gestire al meglio questa condizione.


Informazioni sulla ricerca di RVC possono essere trovate qui .  

TAG: DIABETE FELINO

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Linkedin! Seguici su Facebook!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito veterinario, iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

25/04/2025

In occasione della Giornata Mondiale della Veterinaria, Federchimica Aisa celebra il ruolo essenziale dei medici veterinari nell’approccio One Health, per la tutela del benessere animale, della...

A cura di Redazione Vet33

24/04/2025

Vietato introdurre in Gran Bretagna carne, formaggi e derivati dai Paesi dell’Ue colpiti da afta epizootica. Misure rigide applicate per tutelare la sicurezza biologica nazionale

A cura di Redazione Vet33

24/04/2025

Pareri positivi per nuove autorizzazioni all’immissione in commercio, variazioni e aggiornamenti normativi. Importanti progressi anche nella valutazione del rischio ambientale

A cura di Redazione Vet33

24/04/2025

Alcuni ricercatori svedesi hanno elaborato un modello 3D basato su IA che analizza postura e morfologia del cavallo per decifrare il suo linguaggio corporeo e identificare precocemente eventuali...

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

AZIENDE

Phovia: il sistema che supporta una rapida rigenerazione cutanea per cani e gatti

Phovia: il sistema che supporta una rapida rigenerazione cutanea per cani e gatti

A cura di Vetoquinol

L’Osservatorio Immagino di GS1 Italy rivela come le tendenze alimentari umane influenzino sempre più il menù dei pet: dai prodotti “grain free” alla bandiera tricolore, il mercato evolve tra...

A cura di Redazione Vet33

EVENTI

chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Registrazione Tribunale di Milano n° 5578/2022 del 5/05/2022

Top