Login con

alert sanitari

22 Novembre 2022

L’incognita del virus X: l’OMS si attrezza

Procedere per classi di virus, invece che per singoli ceppi: la nuova strategia classificatoria promossa dall’OMS mira a non farsi trovare impreparati. L’enigmatico rischio? Il virus X.


L’incognita del virus X: l’OMS si attrezza

Più preparazione a livello globale contro virus e rischio di zoonosi, con un occhio di riguardo al virus X, l’enigmatica minaccia che gli esperti non escludano possa diffondersi. L’OMS, quindi, ha scelto di attrezzarsi. Per la verità non è la prima volta che l’incognita X fa la sua comparsa. L’organizzazione mondiale, infatti, aveva già inserito il virus nella lista prioritaria di emergenze sanitarie stilata nel 2018.  Ora l'OMS ha recentemente avviato un processo scientifico globale per aggiornare l'elenco. Con un approccio diverso: non più per ceppi, ma per famiglia virale, dentro cui individuare un prototipo, un virus rappresentativo che consenta di ‘accedere’ più facilmente agli altri della medesima famiglia. Questo metterebbe nella condizione di rispondere con maggior prontezza a ceppi imprevisti, virus zoonotici e, per l’appunto, alla fatidica minaccia X.

L’iter strategico contro il virus X

Dal punto di vista operativo si procederà in due fasi. Inizialmente verranno riuniti 20-25 gruppi di esperti di famiglie virali per selezionare i virus che destano preoccupazione e stilare un elenco di famiglie virali prioritarie, prototipi di virus e batteri e raccomandazioni sulla malattia X. Successivamente, si procederà a un’ulteriore selezione sulla duplice base di criteri scientifici e di salute pubblica. La pubblicazione di questo elenco rivisto dovrebbe vedere la luce a metà del 2023.

TAG: OMS, VIRUS, ZOONOSI

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Linkedin! Seguici su Facebook!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito veterinario, iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

06/12/2023

Nel corso dell’Info Day sui medicinali veterinari, nella mattinata di martedì 05 dicembre, è stato presentato il nuovo regolamento definitivo. Prevista...

06/12/2023

Durante l’ultima sessione del 13° Info Day sui medicinali veterinari, al Ministero della Salute, è stata presentata in anteprima la lista di trasparenza ...

06/12/2023

Il nuovo Decreto legislativo sui farmaci veterinari prevede la possibilità di accedere alla versione generica di un medicinale veterinario, come già accade...

A cura di Redazione Vet33

06/12/2023

La Direzione Generale della sanità animale e dei farmaci veterinari ha emanato nuove misure per prevenire l’introduzione e ulteriore diffusione ...

A cura di Redazione Vet33

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

AZIENDE

Vettys Integra, un pieno di energia per Cani e Gatti

Vettys Integra, un pieno di energia per Cani e Gatti

A cura di Pharmaidea

Nessun differimento: per le imprese del settore dei dispositivi medici rimane confermato il termine del 30 aprile per l’invio della dichiarazione concernente le...

chiudi

©2023 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Registrazione Tribunale di Milano n° 5578/2022 del 5/05/2022

Top