Login con

equidi

25 Ottobre 2022

Come spiegare quando un cavallo ha paura?

Per un caregiver, una delle principali criticità nel rapporto con il suo cavallo è quella di riuscire a individuare e poi interpretare i segnali di paura e di dolore.  Questa lacuna spesso va a detrimento del benessere dell’animale.


Come spiegare quando un cavallo ha paura?

Paura e dolore: come capire se un cavallo è spaventato o soffre? Dai segnali che invia, ovvio. Peccato, però, che spesso le persone non riescano a decifrarli. E il benessere dell’animale ne risente. Per individuare dove risiedano le principali carenze comunicative nell’ambito del rapporto uomo-cavallo, è stato condotto uno studio che si è avvalso dell’esperienza di comportamentisti equini in stretto contatto con alcuni caregiver.

Alla domanda su quanto bene i caregiver del cavallo riconoscano la paura e/o l'ansia nei cavalli, la pratica sul campo dei comportamentisti ha evidenziato tre temi chiave: per i caregiver è estremamente ostico riconoscere la paura e l'ansia nei cavalli; alcuni riconoscono i comportamenti che indicano paura e/o ansia, ma solo se estremamente evidenti; infine, il comportamento generato da paura o ansia è spesso frainteso e etichettato in modo errato.  Sembra, in pratica, che ci sia uno scollamento tra la sensibilità dei comportamentisti e la percezione decisamente più superficiale dei caregiver.

Sarebbe dunque necessaria più formazione: estendendo le informazioni chiave, attualmente quasi esclusivamente appannaggio dei comportamentisti, anche alle altre professioni all'interno dell'industria equina, tale gap potrebbe infatti essere significativamente ridotto. 

Perceptions of Fear and Anxiety in Horses as Reported in Interviews with Equine Behaviourists

TAG: CAREGIVER EQUINO, CAVALLO, COMPORTAMENTISTA

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Linkedin! Seguici su Facebook!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito veterinario, iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

06/12/2023

Nel corso dell’Info Day sui medicinali veterinari, nella mattinata di martedì 05 dicembre, è stato presentato il nuovo regolamento definitivo. Prevista...

06/12/2023

Durante l’ultima sessione del 13° Info Day sui medicinali veterinari, al Ministero della Salute, è stata presentata in anteprima la lista di trasparenza ...

06/12/2023

Il nuovo Decreto legislativo sui farmaci veterinari prevede la possibilità di accedere alla versione generica di un medicinale veterinario, come già accade...

A cura di Redazione Vet33

06/12/2023

La Direzione Generale della sanità animale e dei farmaci veterinari ha emanato nuove misure per prevenire l’introduzione e ulteriore diffusione ...

A cura di Redazione Vet33

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

AZIENDE

Amusi, petfood super premium

Amusi, petfood super premium

A cura di Amusi

Libertà, serenità e protezione per i propri gli amici a quattro zampe e per tutta la famiglia: sono queste le parole chiave della campagna di comunicazione di...

A cura di MSD Animal Health

chiudi

©2023 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Registrazione Tribunale di Milano n° 5578/2022 del 5/05/2022

Top