Login con

Animali da Compagnia

04 Ottobre 2022

Non solo in Italia. Allarme abbandoni anche in UK

Più abbandoni e meno reinserimenti. E nel Regno Unito l’RSPCA lancia l’allarme esortando a non acquistare animali, ma ad adottarli.


Non solo in Italia. Allarme abbandoni anche in UK

I numeri presentati dall’associazione di beneficenza parlano chiaro: il reinserimento è diminuito del 10% mentre sembra più realistico il timore che la crisi economica aumenti la percentuale degli abbandoni.

I dettagli pubblicati dalla RSPCA (come riferito da VNonline), che lancia una campagna ad hoc, mostrano che la sua rete di filiali e centri per animali ha ricollocato 26.945 animali domestici nel 2021, un calo dell'8% rispetto al 2020, che ha visto 29.358 animali ricollocati, nonostante le restrizioni della pandemia di COVID-19. 

Nello stesso anno, il numero di cani ricollocati dalla RSPCA è sceso del 6% da 4.877 nel 2020 a 4.567. I gatti sono diminuiti del 12% da 17.868 nel 2020 a 15.579 nel 2021. 

Nel frattempo, la permanenza media di un animale è aumentata del 9,4% per i cani e del 12,5% per i conigli. Il numero di volte in cui i gatti sono rimasti nei centri è rimasto stabile a 67 giorni.

La situazione in Italia

Non vanno meglio le cose nel nostro Paese dove, secondo i dati Enpa, nell’estate 2022 è cresciuto del 15% il numero di cani e gatti abbandonati nei rifugi, con un aumento del 3% tra i cani di razza. Le cause principali? Problemi economici, motivi di salute o trasferimenti all’estero.


TAG: ABBANDONI, ENPA, RSPCA

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Linkedin! Seguici su Facebook!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito veterinario, iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

22/01/2025

Nella regione di Kagera, in Tanzania, sono stati confermati nuovi casi. Attivate misure immediate per contenere il focolaio e sostenere il sistema sanitario locale. Il Direttore Generale della Who ha...

A cura di Redazione Vet33

22/01/2025

Il Sottosegretario Gemmato ha dichiarato che il Governo adotterà misure per una maggiore trasparenza sull’origine e sui rischi dei prodotti derivati da insetti

A cura di Redazione Vet33

22/01/2025

La diffusione mondiale del virus H5N1 – nuovi casi sono stati rilevati in Europa, Asia e America – evidenzia la necessità di un coordinamento internazionale per contenerne l’epidemia

A cura di Redazione Vet33

22/01/2025

Dal Governo arriva un Piano d’intervento per contrastare la proliferazione del granchio blu, mentre l’Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie segnala la presenza della “malattia del...

A cura di Redazione Vet33

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

AZIENDE

Fidovet, una gamma di alimenti freschi, tutta artigianale

Fidovet, una gamma di alimenti freschi, tutta artigianale

A cura di Fidovet

L’ex Ceo di AniCura Italia e Italiassistenza porta la sua esperienza strategica ad Avelia, rete veterinaria fondata sui valori di innovazione, etica e condivisione

A cura di Redazione Vet33

EVENTI

chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Registrazione Tribunale di Milano n° 5578/2022 del 5/05/2022

Top