Login con

One Health

22 Settembre 2022

Contrasto all’Antibiotico resistenza, inviato alle regioni il nuovo piano (PNCAR)

Piano Nazionale di contrasto all'Antibiotico resistenza 2022 - 2025, a breve il confronto in seno alla Conferenza Stato Regioni.


Contrasto all’Antibiotico resistenza, inviato alle regioni il nuovo piano (PNCAR)

Il Ministero della Salute ha inviato alle regioni il nuovo Piano Nazionale di contrasto all'Antibiotico resistenza 2022-2025, con l’obiettivo di arrivare al perfezionamento dell’Intesa nell’ambito della Conferenza Stato Regioni. La discussione sul documento è prevista in seno a una riunione tecnica convocata ad hoc, in modalità videoconferenza, per il giorno 26 settembre 2022. Per l’occasione è richiesta anche la partecipazione dei rappresentanti del Ministero dell’economia e delle finanze.  La strategia del piano, pensata in chiave One health, si declina su tre assi fondamentali: sorveglianza e monitoraggio; prevenzione e controllo delle infezioni; uso prudente degli antibiotici nel settore umano, in quello veterinario e anche per quanto attiene al loro corretto smaltimento. A corredo di ciò non si potrà prescindere da formazione, trasparenza, ricerca e innovazione, etica e cooperazione.

TAG: RESISTENZA ANTIMICROBICA

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Linkedin! Seguici su Facebook!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito veterinario, iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

17/04/2025

Su The Lancet un gruppo di ricercatori avverte che fino al 10% della popolazione in alcune aree dell’America Latina è stata infettata. Condizioni climatiche come El Niño ne favoriscono la...

A cura di Redazione Vet33

17/04/2025

La Commissione AGRI del Parlamento Europeo analizza il Regolamento 1/2005: tra le criticità, tempi di viaggio, spazi insufficienti e gestione degli animali vulnerabili 

A cura di Redazione Vet33

17/04/2025

Il Ministero della Salute aggiorna le raccomandazioni per un impiego responsabile degli antibiotici nella filiera suinicola, in linea con il Piano Nazionale di Contrasto all’Antimicrobico...

A cura di Redazione Vet33

17/04/2025

Il Tribunale del Lazio riconosce come legittima la decisione del Ministero della Salute di inserire il cannabidiolo nella tabella dei medicinali stupefacenti. Ribadite le modalità di prescrizione...

A cura di Redazione Vet33

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

AZIENDE

Fidovet, una gamma di alimenti freschi, tutta artigianale

Fidovet, una gamma di alimenti freschi, tutta artigianale

A cura di Fidovet

La partnership debutta a Milano e punta a estendersi in tutta Italia, rispondendo alle esigenze di un mercato in forte crescita. Donati 500 kg di cibo per animali all’Enpa

A cura di Redazione Vet33

EVENTI

chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Registrazione Tribunale di Milano n° 5578/2022 del 5/05/2022

Top