Login con

Alert sanitari

14 Settembre 2022

Mosquito Alert, come monitorare il West Nile

Per ottenere informazioni e aggiornamenti sulla diffusione delle zanzare sul territorio, arriva Mosquito Alert, una nuova app di tracciamento.


Mosquito Alert, come monitorare il West Nile

Zanzare nel mirino, per un monitoraggio costante e capillare. Un vero e proprio tracciamento. Almeno è questo l’obiettivo dichiarato della nuova app Mosquito Alert lanciata con un tweet dell’Istituto Superiore della Sanità. Nata da un progetto del Dipartimento di Sanità Pubblica e Malattie Infettive dell'Università La Sapienza, con la partecipazione dell'Istituto Superiore di Sanità, dell'Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie, del Museo delle Scienze (MUSE) di Trento e dell'Università di Bologna, l’App si propone anche di tenere sotto controllo i patogeni che potrebbero essere diffusi dall’insetto. Come il virus West Nile. Aderire all’iniziativa, che fa parte del progetto Citizen Science, è semplice: basta scaricare l’App e utilizzarla per inviare le proprie osservazioni relative alle zanzare, alla scoperta di possibili luoghi di riproduzione degli insetti e per tenere un registro delle eventuali punture. In questo modo ciascuno potrà contribuire ad aggiornare ed integrare il materiale sui cui sono al lavoro i ricercatori

TAG: APP, ISS, MOSQUITO ALERT, VIRUS WEST NILE, ZANZARE

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Linkedin! Seguici su Facebook!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito veterinario, iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

21/03/2025

Con il Decreto Ministeriale n. 19 del 31 gennaio 2025, il Generale Daniel Melis e il dottor Cosimo Paladini si uniscono al dottor Mario Chiari per coordinare le misure contro la peste suina africana

A cura di Redazione Vet33

21/03/2025

Nella riunione del Comitato Ema del mese di marzo è stato approvato il primo vaccino contro la malattia emorragica epizootica. Pareri positivi anche per nuovi farmaci veterinari e aggiornamenti su...

A cura di Redazione Vet33

21/03/2025

Sedici ricercatori italiani replicano alla protesta di Coldiretti contro la carne coltivata: “Non esistono criticità, equipararla ai farmaci è un errore”. La richiesta di studi clinici e...

A cura di Redazione Vet33

21/03/2025

La Commissione Nazionale per la Formazione Continua ha presentato il Programma Nazionale ECM 2025, introducendo nuove aree strategiche come innovazione digitale, One Health e sicurezza degli...

A cura di Redazione Vet33

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

AZIENDE

Vettys Integra, un pieno di energia per Cani e Gatti

Vettys Integra, un pieno di energia per Cani e Gatti

A cura di Pharmaidea

Medico veterinario esperto in chirurgia e ortopedia, Micaletto porta la sua esperienza e visione strategica nel progetto di cliniche veterinarie sostenuto da Arcaplanet

A cura di Redazione Vet33

EVENTI

chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Registrazione Tribunale di Milano n° 5578/2022 del 5/05/2022

Top