Login con

Animali da Compagnia

20 Giugno 2022

Prezzi in salita, cure veterinarie a rischio

L’allarme arriva da Dogs Trust l’associazione britannica dedicata al mondo canino: l’attuale situazione economica caratterizzata dai costi in aumento, infatti, mette a repentaglio il benessere animale. A rischio visite mediche e alimentazione.


Prezzi in salita, cure veterinarie a rischio

Se è il Regno Unito a evidenziare oggi il problema, grazie all’indagine realizzata da YouGov per Dogs Trust, sembra purtroppo più che probabile che il rialzo dei prezzi, l’inflazione e il ristagno dell’economia potranno condizionare in negativo il benessere animale, in forma sempre più generalizzata in molti altri Paesi. Come infatti emerge da questa prima indagine relativa al mood anglosassone, oltre due terzi (68%) dei proprietari di cani nel Regno Unito nutrono preoccupazioni in merito a come potranno prendersi cura del proprio cane nel prossimo anno: per il 30% di questi, inoltre, la preoccupazione è di una certa entità ("molto" o "abbastanza”). Il capitolo di spesa che preoccupa maggiormente (viene infatti indicato dal 49% del campione) è quello delle spese veterinarie, in seconda posizione si collocano quelle alimentari (17%), seguite a ruota da quelle per le assicurazioni (15%). Evidente, dunque, come l’attuale contingenza economica potrà avere conseguenze negative sul benessere degli animali, cui potrebbero essere negate attenzioni legate sia alla prevenzione e alla profilassi veterinaria, sia alla qualità del cibo. In seconda battuta, naturalmente, a risentire di questa situazione è la propensione all’acquisto/adozione di nuovi cani: messa a rischio per il 54% del campione che, infatti, trova nell’aumento dei prezzi un forte deterrente. In aggiunta – denuncia Dogs Trust – oggi si “sta assistendo a un costante aumento del numero di richieste da parte dei proprietari che hanno preso la straziante decisione di rinunciare al proprio cane”.

Un amaro déjà vu della situazione già vissuta nel 2008, quando la recessione portò a innumerevoli rinunce. Già quest’anno – conferma Owen Sharp, CEO di Dogs Trust - abbiamo già ricevuto 13.000 chiamate da proprietari che hanno bisogno di rinunciare ai loro cani, un aumento del 58% rispetto allo scorso anno”.

TAG: CURE VETERINARIE, DOGS TRUST, INFLAZIONE, PREZZI

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Linkedin! Seguici su Facebook!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito veterinario, iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

25/04/2025

In occasione della Giornata Mondiale della Veterinaria, Federchimica Aisa celebra il ruolo essenziale dei medici veterinari nell’approccio One Health, per la tutela del benessere animale, della...

A cura di Redazione Vet33

24/04/2025

Vietato introdurre in Gran Bretagna carne, formaggi e derivati dai Paesi dell’Ue colpiti da afta epizootica. Misure rigide applicate per tutelare la sicurezza biologica nazionale

A cura di Redazione Vet33

24/04/2025

Pareri positivi per nuove autorizzazioni all’immissione in commercio, variazioni e aggiornamenti normativi. Importanti progressi anche nella valutazione del rischio ambientale

A cura di Redazione Vet33

24/04/2025

Alcuni ricercatori svedesi hanno elaborato un modello 3D basato su IA che analizza postura e morfologia del cavallo per decifrare il suo linguaggio corporeo e identificare precocemente eventuali...

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

AZIENDE

Vettys Integra, un pieno di energia per Cani e Gatti

Vettys Integra, un pieno di energia per Cani e Gatti

A cura di Pharmaidea

L’Osservatorio Immagino di GS1 Italy rivela come le tendenze alimentari umane influenzino sempre più il menù dei pet: dai prodotti “grain free” alla bandiera tricolore, il mercato evolve tra...

A cura di Redazione Vet33

EVENTI

chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Registrazione Tribunale di Milano n° 5578/2022 del 5/05/2022

Top