alert sanitari
27 Aprile 2022 L’autorità sanitaria cinese informa di aver registrato il primo caso di infezione da ceppo H3N8 nell’uomo. Ma il rischio di diffusione umana rimane basso.
La variante – informa Reuters - è stata trovata in un bambino di quattro anni nella provincia di Henan. Il 5 aprile l’insorgenza di febbre alta. Da una prima valutazione è emerso che il bambino era stato a contatto con vari uccelli allevati a casa sua. Della variante H3N8 si sa che è comune nei cavalli e nei cani, con qualche riscontro anche nelle foche, ma mai nell’uomo fino ad oggi. Come spiega Nicola Lewis, del Royal Veterinary College, le analisi della sequenza dell'intero genoma indicano che il virus H3N8 in questo caso umano è un riassortimento, con geni di virus che sono stati rilevati in precedenza nel pollame e negli uccelli selvatici. Questa scoperta, benché ancora isolata, rende fondamentale un monitoraggio capillare della situazione. La guardia non va abbassata in quanto le enormi popolazioni cinesi di uccelli sia d'allevamento che selvatici costituiscono l’ambiente ideale per la miscelazione e la mutazione dei virus aviari. Inoltre, riporta ancora Reuters “sebbene rare, le infezioni negli esseri umani possono portare a mutazioni adattative che potenzialmente consentono a questi virus di diffondersi più facilmente nei mammiferi” – ha spiegato Erik Karlsson, vice capo dell'unità di virologia dell'Institut Pasteur in Cambogia.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito veterinario, iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
29/11/2023
Il 19 novembre a Roma si è svolto un convegno sul tema della leishmaniosi e sulla sua diffusione in Italia, organizzato dal laboratorio di analisi veterinarie CDvet Research insieme a...
A cura di Redazione Vet33
29/11/2023
Un’ondata di maltempo ha colpito l’Italia tra il 22 e il 24 novembre, causando ingenti danni a coltivazioni e infrastrutture. A rischio le api operaie...
A cura di Redazione Vet33
29/11/2023
Gianni Mancuso è stato eletto Vicepresidente dall’Assemblea Nazionale dei Delegati Enpav. Approvato il bilancio preventivo per il prossimo anno
A cura di Redazione Vet33
29/11/2023
Nel Catanese i controlli per la prevenzione della peste suina africana, operati dal Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Caserta, stanno portando a una serie...
A cura di Redazione Vet33
©2023 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)
Registrazione Tribunale di Milano n° 5578/2022 del 5/05/2022