Login con

Professione

02 Settembre 2024

Università, Bari al 36° posto al mondo per la ricerca in Scienze Veterinarie

Per il prestigioso Shanghai ranking, l’Università degli Studi di Bari Aldo Moro conquista il 36esimo posto mondiale per la ricerca nelle Scienze veterinarie. Per il Direttore del Dipartimento Nicola Decaro si tratta di un grandissimo riconoscimento

di Redazione Vet33


Università, Bari al 36° posto al mondo per la ricerca in Scienze Veterinarie

L’Università degli Studi di Bari Aldo Moro ha raggiunto un traguardo significativo piazzandosi al 36° posto a livello mondiale per la ricerca nell’ambito delle Scienze veterinarie in base allo Shanghai ranking 2023.

Un risultato eccezionale, quello riportato dall’Academic Ranking of World Universities, che evidenzia l’eccellenza del Dipartimento di Medicina Veterinaria di UniBa, ottenuto grazie al lavoro di tutti i ricercatori, i docenti e di tutto il corpo accademico che opera all’interno dell’Ateneo.

“Siamo cresciuti come attività di ricerca e come personale, grazie agli sforzi anche della governance dell’università di Bari. Siamo cresciuti come corso di laurea perché recentemente il nostro corso di laurea è stato accreditato a livello europeo” ha dichiarato Nicola Barni, Diretto del Dipartimento. “Noi ci occupiamo prevalentemente del concetto di salute unica, della cosiddetta One Health, quindi della Salute unica tra animali, uomo e ambiente, e in particolar modo delle malattie e dei patogeni che si trovano nell’interfaccia uomo-animale, ma anche delle produzioni primarie, dell’ispezione degli alimenti, di piccoli e grossi animali, di animali selvatici”.

CITATI: NICOLA DECARO
TAG: MEDICINA VETERINARIA, SHANGHAI RANKING, UNIVERSITà

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Linkedin! Seguici su Facebook!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito veterinario, iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

23/01/2025

Il ruolo centrale dei medici veterinari nella prevenzione delle zoonosi, nella promozione del modello One Health e nella salvaguardia dell’equilibrio tra salute pubblica, animale e ambientale

A cura di Redazione Vet33

23/01/2025

I 100 Ordini provinciali dei medici veterinari hanno rinnovato i Consigli Direttivi e i Collegi dei Revisori dei Conti degli Ordini Provinciali per il quadriennio 2025-2028. A Verona il primo...

A cura di Redazione Vet33

22/01/2025

Nella regione di Kagera, in Tanzania, sono stati confermati nuovi casi. Attivate misure immediate per contenere il focolaio e sostenere il sistema sanitario locale. Il Direttore Generale della Who ha...

A cura di Redazione Vet33

22/01/2025

Il Sottosegretario Gemmato ha dichiarato che il Governo adotterà misure per una maggiore trasparenza sull’origine e sui rischi dei prodotti derivati da insetti

A cura di Redazione Vet33

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

AZIENDE

Felpreva, una svolta nella parassitologia dei pet

Felpreva, una svolta nella parassitologia dei pet

A cura di Vetoquinol

Il gruppo Demas, leader nella distribuzione di farmaci veterinari e prodotti per animali, rafforza il proprio posizionamento con l’acquisizione di Zoofarma Lucana, continuando il proprio percorso...

A cura di Redazione Vet33

EVENTI

chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Registrazione Tribunale di Milano n° 5578/2022 del 5/05/2022

Top