Login con

Professione

12 Febbraio 2024

Aggressioni a veterinari: danni ad auto di proprietà a Ragusa. Ordine: sconcerto e preoccupazione

È stata incendiata l’auto dello stesso medico veterinario dell’Asp di Ragusa che lo scorso dicembre aveva subito il taglio degli pneumatici del proprio veicolo. L’Ordine di Ragusa: “Grande sconcerto e preoccupazione per questi ripetuti atti che insidiano la serenità di chi si occupa di sanità pubblica”

di Redazione Vet33


Aggressioni a veterinari: danni ad auto di proprietà a Ragusa. Ordine: sconcerto e preoccupazione

Nella notte del 03 febbraio, è stata incendiata l’auto di un medico veterinario dell’Asp 7 di Ragusa. Sono ancora in corso le indagini, ma l’ipotesi presa in considerazione è che si tratti di un’azione dolosa, a causa della tensione sempre alta nei confronti del settore veterinario dell’Asp ragusana. Il proprietario è lo stesso medico veterinario che pochi mesi fa ha subito un’altra intimidazione simile, con il taglio delle ruote del proprio veicolo.       

I fatti
Lo stesso Dirigente pubblico nel dicembre scorso aveva subito un’altra intimidazione, con il danneggiamento della propria auto parcheggiata negli spazi adiacenti al mattatoio di Ragusa. Questa volta, invece, l’auto si trovava nei pressi della sua abitazione.
Il Consiglio dell’Ordine dei medici veterinari della provincia di Ragusa esprime “grande sconcerto e preoccupazione per questi ripetuti atti che, oltre a colpire il collega, insidiano la serenità dei veterinari che si occupano di sanità pubblica. Consapevoli che il tessuto sociale e il mondo produttivo della provincia di Ragusa è assolutamente rispettoso delle regole e riconoscente dell’attività svolta dai veterinari pubblici a garanzia della sicurezza alimentare, il consiglio dell’Ordine ritiene che quanti utilizzano la violenza per impedire l’applicazione delle norme a garanzia della salute pubblica, vadano individuati e assicurati alla giustizia nel più breve tempo possibile”.

“I veterinari non si faranno intimidire” – prosegue la nota – “da questi vili atti di violenza e continueranno a svolgere le proprie prestazioni con dedizione, imparzialità e rigoroso rispetto delle leggi, confidando nell’attività investigativa delle forze dell’Ordine e nella collaborazione di quanti, cittadini e istituzioni, possono dare un contributo per isolare chi, attraverso la violenza, cerca di ostacolare il bene assoluto della sicurezza alimentare garantita dall’attività dei veterinari”.

TAG: AGGRESSIONI, ASP RAGUSA, MEDICI VETERINARI, ORDINE DEI MEDICI VETERINARI DI RAGUSA, RAGUSA

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Linkedin! Seguici su Facebook!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito veterinario, iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

21/03/2025

Con il Decreto Ministeriale n. 19 del 31 gennaio 2025, il Generale Daniel Melis e il dottor Cosimo Paladini si uniscono al dottor Mario Chiari per coordinare le misure contro la peste suina africana

A cura di Redazione Vet33

21/03/2025

Nella riunione del Comitato Ema del mese di marzo è stato approvato il primo vaccino contro la malattia emorragica epizootica. Pareri positivi anche per nuovi farmaci veterinari e aggiornamenti su...

A cura di Redazione Vet33

21/03/2025

Sedici ricercatori italiani replicano alla protesta di Coldiretti contro la carne coltivata: “Non esistono criticità, equipararla ai farmaci è un errore”. La richiesta di studi clinici e...

A cura di Redazione Vet33

21/03/2025

La Commissione Nazionale per la Formazione Continua ha presentato il Programma Nazionale ECM 2025, introducendo nuove aree strategiche come innovazione digitale, One Health e sicurezza degli...

A cura di Redazione Vet33

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

AZIENDE

Vettys Integra, un pieno di energia per Cani e Gatti

Vettys Integra, un pieno di energia per Cani e Gatti

A cura di Pharmaidea

Medico veterinario esperto in chirurgia e ortopedia, Micaletto porta la sua esperienza e visione strategica nel progetto di cliniche veterinarie sostenuto da Arcaplanet

A cura di Redazione Vet33

EVENTI

chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Registrazione Tribunale di Milano n° 5578/2022 del 5/05/2022

Top