Login con

Alert sanitari

10 Gennaio 2024

Influenza aviaria, focolai in Svezia e Finlandia. La malattia cresce in Europa

La Svezia ha segnalato la presenza di un focolaio del virus dell’influenza aviaria ad alta patogenicità H5N1 in una fattoria nella parte meridionale del Paese. Anche la Finlandia ha segnalato il virus in un astore trovato morto a Helsinki

di Redazione Vet33


Influenza aviaria, focolai in Svezia e Finlandia. La malattia cresce in Europa

La Svezia ha segnalato la presenza di un focolaio del virus dell’influenza aviaria ad alta patogenicità H5N1 in una fattoria nella parte meridionale del Paese. Lo ha riferito l’Organizzazione mondiale per la salute animale (Woah). Mentre la malattia continua a diffondersi in Europa, anche in Finlandia è stato segnalato un caso.


La situazione
Il virus H5N1 ha colpito una fattoria nel sud del Paese, un allevamento di polli da carne vicino a Sjobo, nella contea di Skane, uccidendo 1.316 uccelli. Il resto dello stormo – ben 47.938 uccelli – è stato macellato, secondo quanto affermato dalla Woah, che cita un rapporto delle autorità svedesi.
Secondo le ultime notifiche dell’Organizzazione Mondiale per la Salute Animale, sempre più Paesi in Europa continuano a segnalare focolai di influenza aviaria H5N1 ad alta patogenicità tra uccelli selvatici e pollame. Per la Svezia si tratta della prima recidiva nel pollame dal giugno 2023. Inoltre, anche la Finlandia ha segnalato il virus in un astore trovato morto a Helsinki.

TAG: FINLANDIA, FOCOLAIO, H5N1, INFLUENZA AVIARIA HPAI, SVEZIA, WOAH

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Linkedin! Seguici su Facebook!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito veterinario, iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

25/04/2025

In occasione della Giornata Mondiale della Veterinaria, Federchimica Aisa celebra il ruolo essenziale dei medici veterinari nell’approccio One Health, per la tutela del benessere animale, della...

A cura di Redazione Vet33

24/04/2025

Vietato introdurre in Gran Bretagna carne, formaggi e derivati dai Paesi dell’Ue colpiti da afta epizootica. Misure rigide applicate per tutelare la sicurezza biologica nazionale

A cura di Redazione Vet33

24/04/2025

Pareri positivi per nuove autorizzazioni all’immissione in commercio, variazioni e aggiornamenti normativi. Importanti progressi anche nella valutazione del rischio ambientale

A cura di Redazione Vet33

24/04/2025

Alcuni ricercatori svedesi hanno elaborato un modello 3D basato su IA che analizza postura e morfologia del cavallo per decifrare il suo linguaggio corporeo e identificare precocemente eventuali...

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

AZIENDE

Amusi, petfood super premium

Amusi, petfood super premium

A cura di Amusi

L’Osservatorio Immagino di GS1 Italy rivela come le tendenze alimentari umane influenzino sempre più il menù dei pet: dai prodotti “grain free” alla bandiera tricolore, il mercato evolve tra...

A cura di Redazione Vet33

EVENTI

chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Registrazione Tribunale di Milano n° 5578/2022 del 5/05/2022

Top