Alert sanitari
09 Gennaio 2024 La città brasiliana di Dourados ha iniziato la prima vaccinazione di massa contro la dengue. L’obiettivo primario è raggiungere 150.000 residenti
La città di Dourados, nello stato brasiliano del Mato Grosso do Sul, ha iniziato la prima vaccinazione di massa contro la dengue. L’iniziativa mira a vaccinare circa 150.000 residenti della città di età compresa tra i 4 e i 59 anni utilizzando il vaccino Qdenga della casa farmaceutica giapponese Takeda, recentemente approvato.
La situazione
Mercoledì 03 gennaio è iniziata la distribuzione del primo lotto di 90.000 dosi, già consegnate dal laboratorio giapponese nell’ambito di un accordo con la città. Il programma vaccinale prevede una seconda dose ogni tre mesi.
L’infezione dengue, trasmessa dalla zanzara Aedes aegypti, provoca una malattia che può essere lieve o avere forme più gravi, portando occasionalmente alla morte. I sintomi includono debolezza muscolare, sonnolenza, rifiuto di cibo e liquidi, vomito e diarrea.
Alla fine della prima settimana di dicembre, il Brasile aveva registrato 1,6 milioni di casi di dengue nel 2023, con un aumento del 15,8% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente, secondo i dati del Ministero della Salute del Paese. Nello stesso periodo, il numero di decessi causati dall’infezione è cresciuto del 5,4% per un totale di 1.053 vittime.
La strategia vaccinale
Il mese scorso, il Ministero della Salute ha annunciato che avrebbe incluso il vaccino di Takeda nel programma di vaccinazione nazionale del suo sistema sanitario pubblico, noto con l’acronimo locale SUS.
Il vaccino non sarà inizialmente utilizzato su larga scala a livello nazionale, data la sua fornitura limitata, ma si concentrerà su gruppi e regioni prioritarie. Il Paese prevede di ricevere altri 5,08 milioni di dosi tra febbraio e novembre.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito veterinario, iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
13/06/2025
È stato documentato per la prima volta in Europa dal team del Cnr e del Centro nazionale per la biodiversità, la presenza della specie estende automaticamente le misure di tutela internazionale
A cura di Redazione Vet33
13/06/2025
Riaprono le esportazioni verso la Federazione Russa, con condizioni specifiche per garantire sicurezza sanitaria, ma restano esclusi Germania, Ungheria e Slovacchia
A cura di Redazione Vet33
13/06/2025
In Italia, nell’ultimo anno il 68% dei veterinari si è assentato dal lavoro per problemi di salute mentale. Zoetis propone un piano per sostenere la professione e rispondere alla crescente domanda...
A cura di Redazione Vet33
13/06/2025
Il docu reality, in esclusiva su RaiPlay, è ambientato in una clinica veterinaria di Roma. Le puntate raccontano il legame tra l’uomo e i propri animali, spesso messo a dura prova dalla malattia,...
A cura di Redazione Vet33
©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)
Registrazione Tribunale di Milano n° 5578/2022 del 5/05/2022