Professione
08 Gennaio 2024 L’Osservatorio nazionale sulla sicurezza degli esercenti le professioni sanitarie e socio-sanitarie (ONSEPS) propone un sondaggio per aggiornare i dati relativi alle aggressioni subite durante e a causa della propria professione
L’Osservatorio nazionale sulla sicurezza degli esercenti le professioni sanitarie e socio-sanitarie (ONSEPS) sta promuovendo un sondaggio per acquisire nuovi dati in relazione agli episodi di aggressione a danno degli operatori sanitari e sociosanitari. In una nota, FNOVI (Federazione Nazionale Ordini Veterinari Italiani) invita tutti i medici alla sua compilazione.
Il nuovo questionario
Il nuovo questionario, attivo dall’8 gennaio 2024 alla fine del mese, è compilabile online da tutti i medici veterinari accedendo alla propria area personale presente sul portale FNOVI, dopo aver seguito il login.
Il servizio informatico per la compilazione online del questionario sarà erogato da FNOVI per conto degli Ordini Provinciali. Nel rispetto del GDPR, la FNOVI agirà come responsabile esterno per il trattamento dei dati, assicurando l’anonimato nell’acquisizione, memorizzazione delle risposte fornite e nella loro successiva elaborazione.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito veterinario, iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
16/01/2025
False ispezioni per ottenere fondi pubblici, animali maltrattati e ricerche falsificate. Coinvolti dirigenti veterinari e docenti dell’Università Magna Graecia. L’inchiesta ha portato agli...
A cura di Redazione Vet33
16/01/2025
Nuovo regolamento Ue elimina il divieto di importazione per 10 specie selvatiche tra rettili e anfibi, provenienti da Camerun, Madagascar, Guinea Equatoriale e Indonesia. Un passo avanti nel...
A cura di Redazione Vet33
16/01/2025
Il focolaio di afta epizootica nel Brandeburgo spinge Londra e diversi altri Paesi a bloccare l’import di bovini, ovini e suini tedeschi per proteggere il settore agricolo e la salute animale
A cura di Redazione Vet33
16/01/2025
L’Organizzazione Mondiale della Sanità conferma nove casi sospetti, otto dei quali mortali. Massima allerta nei Paesi confinanti, mentre il rischio globale è valutato come basso
A cura di Redazione Vet33
©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)
Registrazione Tribunale di Milano n° 5578/2022 del 5/05/2022