Login con

Professione

22 Dicembre 2023

Hpra, Rapporto 2022: regolamentazione medicinali e dispositivi sanitari

L’Autorità irlandese di regolamentazione dei prodotti sanitari ha pubblicato il suo report annuale, descrivendo in dettaglio le sue attività nella regolamentazione di medicinali, dispositivi e altri prodotti sanitari a beneficio di persone e animali


Hpra, Rapporto 2022: regolamentazione medicinali e dispositivi sanitari

L’Autorità irlandese di regolamentazione dei prodotti sanitari (Health Products Regulatory Authority, Hpra) ha recentemente pubblicato il suo rapporto annuale, che riflette gli sforzi compiuti nell’ambito della regolamentazione di medicinali, dispositivi e altri prodotti per la salute, a vantaggio di persone e animali. Il documento, riferito al 2022, mette in luce come l’Hpra abbia risposto efficacemente alle nuove sfide emerse con la pandemia e la riapertura della società.


Il report
Le attività principali includevano l’autorizzazione di 529 nuovi medicinali per uso umano, posizionando l’Hpra tra i primi 10 contributori a livello europeo per la valutazione di medicinali centralmente autorizzati. Per quanto riguarda i medicinali veterinari, 1.925 prodotti sono stati autorizzati sul mercato irlandese, con l’Hpra che emerge come una delle principali autorità competenti nell’Unione europea.
Inoltre, l’Hpra ha gestito 64 applicazioni per trial clinici e ha monitorato segnali di sicurezza per 58 medicinali centralmente autorizzati. È stato ricevuto un totale di 10.918 segnalazioni di reazioni avverse sospette per i medicinali umani.
Il 2022 ha visto anche cambiamenti legislativi significativi, inclusa l’implementazione di nuove regolamentazioni in ambito veterinario, trials clinici, dispositivi medici e diagnostica in vitro. L’Hpra si è impegnata attivamente nella preparazione per questi nuovi quadri normativi, collaborando strettamente con gli stakeholder per assicurare una transizione fluida.
La Dott.ssa Lorraine Nolan, CEO dell’Hpra, ha sottolineato l’importanza della collaborazione tra l’organizzazione e il Comitato Nazionale per l’Etica nella Ricerca Clinica, nonché il valore del Forum dei Pazienti, che ha fornito una piattaforma cruciale per il dialogo tra pazienti e Hpra.
Infine, la questione delle carenze di medicinali rimane un punto focale, con l’Hpra che coordina un quadro multi-stakeholder per affrontare questo problema complesso, evidenziando l'importanza di una gestione efficace e cooperativa delle carenze.

Il report dell’Hpra del 2022 offre una panoramica esaustiva dei progressi e delle sfide in un anno di grandi cambiamenti e innovazioni nel settore della salute.

A cura di Francesca Innocenzi

CITATI: LORRAINE NOLAN
TAG: HPRA, MEDICINALI, PRODOTTI SANITARI

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Linkedin! Seguici su Facebook!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito veterinario, iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

13/06/2025

È stato documentato per la prima volta in Europa dal team del Cnr e del Centro nazionale per la biodiversità, la presenza della specie estende automaticamente le misure di tutela internazionale

A cura di Redazione Vet33

13/06/2025

Riaprono le esportazioni verso la Federazione Russa, con condizioni specifiche per garantire sicurezza sanitaria, ma restano esclusi Germania, Ungheria e Slovacchia

A cura di Redazione Vet33

13/06/2025

In Italia, nell’ultimo anno il 68% dei veterinari si è assentato dal lavoro per problemi di salute mentale. Zoetis propone un piano per sostenere la professione e rispondere alla crescente domanda...

A cura di Redazione Vet33

13/06/2025

Il docu reality, in esclusiva su RaiPlay, è ambientato in una clinica veterinaria di Roma. Le puntate raccontano il legame tra l’uomo e i propri animali, spesso messo a dura prova dalla malattia,...

A cura di Redazione Vet33

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

AZIENDE

Fidovet, una gamma di alimenti freschi, tutta artigianale

Fidovet, una gamma di alimenti freschi, tutta artigianale

A cura di Fidovet

Con oltre 4.000 adozioni facilitate e più di 1.000 strutture coinvolte, Empethy promuove adozioni consapevoli per combattere il randagismo in Italia

A cura di Redazione Vet33

EVENTI

chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Registrazione Tribunale di Milano n° 5578/2022 del 5/05/2022

Top