Alert sanitari
27 Novembre 2023 Nella prefettura di Saga, nel sud-ovest del Giappone, è stato confermato il primo caso stagionale di influenza aviaria ad alta patogenicità in un allevamento di polli. Saranno abbattuti 40mila capi
Sabato 25 novembre è stato confermato in Giappone, nella città di Kashima (prefettura di Saga), il primo caso stagionale di influenza aviaria ad alta patogenicità. A essere colpito un allevamento avicolo che aveva registrato nella giornata di venerdì un incremento anomalo del numero di polli morti. Lo rende noto il Ministero dell’Agricoltura nipponico.
Un test genetico condotto nella mattina di sabato ha confermato la presenza del virus H5N1 in un allevamento di polli in Giappone. Lo scorso anno, il Paese aveva dovuto abbattere oltre 17 milioni di volativi.
Le autorità locali hanno subito ordinato l’abbattimento di circa 40.000 capi nella città di Kashima, mentre il Ministero ha chiesto a prefetture e allevatori di tutto il Paese di mantenere alto lo stato di allerta per la presenza di altri possibili focolai.
Il primo ministro Fumio Kishida ha convocato i Ministri competenti e dato mandato agli ufficiali designati di agire rapidamente per prevenire ulteriori contingenze, raccogliere informazioni, e fornire tutto il supporto necessario all’applicazione delle misure preventive.
Anche l’Organizzazione mondiale della sanità (Who) ha avviato la procedura di emergenza nel Paese e si sta mobilitando per attuare le contromisure contro il dilagare del virus.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito veterinario, iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
20/01/2025
Dalla fornitura di materiali e farmaci veterinari alle soluzioni gestionali, Marco Burzio racconta la storia di Alcyon e i servizi che distinguono l’azienda come partner strategico per la medicina...
A cura di Redazione Vet33
18/01/2025
L’epidemia di Mpox, sostenuta dalla variante clade 1b, continua in Congo, Burundi e Uganda. In Europa, casi importati hanno portato a trasmissioni domestiche in Germania e Belgio....
A cura di Redazione Vet33
17/01/2025
Federico Caner, assessore veneto e presidente degli assessori all’Agricoltura, sollecita il Governo il blocco delle importazioni di animali vivi dalla Germania e il potenziamento dei controlli alle...
A cura di Redazione Vet33
17/01/2025
Stipendi svalutati, trattative ferme e personale in fuga: le organizzazioni sindacali denunciano il progressivo impoverimento del Servizio Sanitario Nazionale, mentre la sanità privata cresce a...
A cura di Redazione Vet33
©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)
Registrazione Tribunale di Milano n° 5578/2022 del 5/05/2022