Login con

Animali da Compagnia

16 Novembre 2023

Regione Piemonte, aperto il 15° Ambulatorio veterinario sociale

Ha aperto a Savigliano il primo ambulatorio veterinario sociale della provincia di Cuneo. Finanziato dalla Regione Piemonte, offre cure gratuite ai proprietari di animali in condizioni di difficoltà

di Redazione Vet33


Regione Piemonte, aperto il 15° Ambulatorio veterinario sociale

Proseguono in Piemonte le aperture degli ambulatori sociali veterinari, i centri dedicati alla cura degli animali che vivono in famiglie con difficoltà economiche. Giovedì 9 novembre è stato augurato a Savigliano il primo in provincia di Cuneo. Si tratta del quindicesimo aperto nella Regione.


Il nuovo ambulatorio
Alla cerimonia di inaugurazione erano presenti Alberto Cirio, Presidente della Regione Piemonte, Chiara Caucino, assessore regionale con delega al Benessere Animale e promotrice dell’iniziativa a livello regionale, e i vertici della Asl CN1.
Il progetto, iniziato da Biella nel mese di giugno, ha l’obiettivo di fornire un servizio gratuito per curare gli animali da compagnia che vivono con persone in carico ai servizi sociali e che potrebbero trovarsi in difficoltà nel sostenere le spese veterinarie. 
Nell’ambulatorio di Savigliano si alterneranno 15 veterinari delle Asl cuneesi, garantendo prestazioni preventive gratuite a favore di animali d’affezione. La richiesta di prenotazione della prima visita deve avvenire per il tramite dei servizi sociali attraverso una procedura informatizzata.

Il progetto
Dopo Biella, ambulatori veterinari sociali sono stati aperti a Torino, Novara, Arona, Vercelli, Borgosesia, Alessandria, Asti, Verbania, Omegna, Domodossola, Collegno, Settimo Torinese, Moncalieri e Cuneo. Gli interventi previsti dagli ambulatori sono i più frequenti: prelievi del sangue, esami clinici, campagne di vaccinazione e di sterilizzazione.

“Ci occupiamo del benessere animale perché abbiamo a cuore quello delle persone” aveva commentato il presidente della Regione all’apertura del primo ambulatorio. “È provato scientificamente quanto la compagnia e la vicinanza di un animale d’affezione siano importanti per le persone, soprattutto per quelle più fragili”.    

CITATI: ALBERTO CIRIO, CHIARA CAUCINO
TAG: AMBULATORIO VETERINARIO SOCIALE, REGIONE PIEMONTE

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Linkedin! Seguici su Facebook!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito veterinario, iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

17/04/2025

Su The Lancet un gruppo di ricercatori avverte che fino al 10% della popolazione in alcune aree dell’America Latina è stata infettata. Condizioni climatiche come El Niño ne favoriscono la...

A cura di Redazione Vet33

17/04/2025

La Commissione AGRI del Parlamento Europeo analizza il Regolamento 1/2005: tra le criticità, tempi di viaggio, spazi insufficienti e gestione degli animali vulnerabili 

A cura di Redazione Vet33

17/04/2025

Il Ministero della Salute aggiorna le raccomandazioni per un impiego responsabile degli antibiotici nella filiera suinicola, in linea con il Piano Nazionale di Contrasto all’Antimicrobico...

A cura di Redazione Vet33

17/04/2025

Il Tribunale del Lazio riconosce come legittima la decisione del Ministero della Salute di inserire il cannabidiolo nella tabella dei medicinali stupefacenti. Ribadite le modalità di prescrizione...

A cura di Redazione Vet33

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

AZIENDE

Felpreva, una svolta nella parassitologia dei pet

Felpreva, una svolta nella parassitologia dei pet

A cura di Vetoquinol

La partnership debutta a Milano e punta a estendersi in tutta Italia, rispondendo alle esigenze di un mercato in forte crescita. Donati 500 kg di cibo per animali all’Enpa

A cura di Redazione Vet33

EVENTI

chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Registrazione Tribunale di Milano n° 5578/2022 del 5/05/2022

Top