Sostenibilità
06 Novembre 2023 Raggiunto il traguardo dei 100 anni, la World Organisation for Animal Health celebra l’evento guardando con entusiasmo a ciò che riserverà il futuro per la salute e il benessere degli animali
Sono iniziate le celebrazioni per il 100° anniversario della World Organisation for Animal Health (Woah). Non solo il ricordo della propria storia, ma uno sguardo aperto al futuro nel programma dei festeggiamenti.
Embracing the Future with Foresight
Tra le iniziative pensate per l’occasione vi è un progetto di previsione partecipata, in collaborazione con esperti quali Wendy Schultz e Victoria Ward della Jigsaw Foresight Ltd di Oxford. Si tratta di una cassetta degli attrezzi dinamica con tecniche progettate per prevedere, navigare e considerare le future possibilità.
Join the Foresight Odyssey
Con più di 70 partecipanti da tutto il mondo, tra il 5 e il 12 settembre 2023 si è svolta la prima serie di workshop Exploring Key Uncertainties, durante i quali sono stati affrontati temi come la salute e il benessere degli animali, il bestiame domestico, la fauna selvatica, gli animali acquatici, il commercio globale, le normative, i servizi e la medicina veterinaria. In una sorta di viaggio collettivo sono stati esaminati i temi che influenzano queste aree, dalle relazioni geopolitiche alla conservazione delle specie, fino ai rischi esistenziali.
Navigating Change with Insight
I cambiamenti all’interno di queste aree sono stati analizzati rigorosamente, contrassegnati con parole chiave e categorizzati utilizzando il modello Pestle-V (Politico, Economico, Sociale, Tecnologico, Legale, Ambientale e Valori), e i risultati discussi collettivamente. Mentre alcuni cambiamenti non richiedono un’azione immediata, altri necessitano di un monitoraggio attento e vigile. Ci sono quelli per cui dovrebbe già essere attivo un piano di e poi ci sono quelli che aspettano di essere esplorati attraverso scenari futuri.
Nel mese di novembre sono previsti ulteriori incontri, che aiuteranno a chiarire come gestire gli ulteriori anni a venire.
A cura di Francesca Innocenzi
CITATI: VICTORIA WARD, WENDY SCHULTZSe l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito veterinario, iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
06/12/2023
Nel corso dell’Info Day sui medicinali veterinari, nella mattinata di martedì 05 dicembre, è stato presentato il nuovo regolamento definitivo. Prevista...
06/12/2023
Durante l’ultima sessione del 13° Info Day sui medicinali veterinari, al Ministero della Salute, è stata presentata in anteprima la lista di trasparenza ...
06/12/2023
Il nuovo Decreto legislativo sui farmaci veterinari prevede la possibilità di accedere alla versione generica di un medicinale veterinario, come già accade...
A cura di Redazione Vet33
06/12/2023
La Direzione Generale della sanità animale e dei farmaci veterinari ha emanato nuove misure per prevenire l’introduzione e ulteriore diffusione ...
A cura di Redazione Vet33
©2023 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)
Registrazione Tribunale di Milano n° 5578/2022 del 5/05/2022