Login con

Animali da Compagnia

15 Maggio 2023

Cani più aggressivi, colpa della pandemia?

I risultati di un recente sondaggio nel Regno Unito evidenziano un aumento di problemi comportamentali nei cani giovani. Gli esperti ipotizzano un rapporto causale con la pandemia.


Cani più aggressivi, colpa della pandemia?

Cuccioli e cani giovani: l’aggressività sembra in aumento. A rivelarlo un recente sondaggio, pubblicato dalla British Veterinary Association (BVA), e di cu dà notizia VNonline. Secondo alcuni professionisti, questi problemi comportamentali si potrebbero far risalire al boom di cuccioli acquistati durante la pandemia di coronavirus.

Secondo quanto riferito dal VNonline, il 50% dei chirurghi veterinari intervistati ha segnalato in aumento il numero di clienti preoccupati per il comportamento aggressivo del proprio cane, a fronte di un risicato 2% che nota, al contrario, una diminuzione.

E non basta, tra i veterinari del panel, il 24% ha riportato un aumento del numero di animali domestici curati per lesioni causate da cani aggressivi negli ultimi 12 mesi.

Portatori di questo comportamento aggressivo sono specialmente cani giovani, cuccioli durante la pandemia: l'87% dei cani aggressivi sono risultati infatti sotto i tre anni. Il problema principale, come già denunciato precedentemente, sono le pratiche scorrette di molti allevatori che approfittando delle chiusure pressoché totali nei mesi clou de Covid, hanno optato per il commercio online, bypassando spesso, e con dolo, i dovuti controlli medici. In aggiunta, anche grazie all’inesperienza di molti proprietari, molte vendite sono avvenute senza che l’acquirente avesse modo di conoscere e valutare di persona l’animale, scoprendone così prima l’indole e le condizioni originari di svezzamento. 

TAG: ALLEVATORI, BVA, COVID-19, PANDEMIA

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Linkedin! Seguici su Facebook!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito veterinario, iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

28/11/2023

Che cosa significa al giorno d’oggi investire in Healthcare? Ne parliamo con Davide Campari, General Manager Healthcare di Fujifilm Italia

A cura di Redazione Vet33

28/11/2023

Come si è evoluta in questi anni la diagnostica per immagini e quanto è diventata importante per l’attività clinica? A rispondere alle nostre domande è...

28/11/2023

L’Inail ha pubblicato i dati aggiornati relativi ai casi di violenza accertati contro gli operatori sanitari nel corso del 2022. I numeri risultano in...

A cura di Redazione Vet33

28/11/2023

La Commissione europea ha annunciato un allentamento delle restrizioni per i 172 Comuni del pavese precedentemente colpiti dai focolai di Peste suina africana. Previsto il reinserimento dei suini...

A cura di Redazione Vet33

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

AZIENDE

Amusi, petfood super premium

Amusi, petfood super premium

A cura di Amusi

Un alimento complementare a base di palmitoil-glucosamina (PGA) ed estratto di Curcuma che supporta il metabolismo articolare di cani e gatti di ogni età...

A cura di Innovet

chiudi

©2023 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Registrazione Tribunale di Milano n° 5578/2022 del 5/05/2022

Top