Equidi
05 Maggio 2023 Integrazione ed inclusione: questi i driver del nuovo progetto organizzato dalla FISE che, grazie al Cavallo, offre nuove opportunità di ascolto a persone sorde e ipoacusiche.

Io sento con il Cavallo è uno dei nove progetti che, grazie al contributo di Sport e Salute nella campagna “80milioni di idee per il futuro dello sport”, hanno visto la Federazione Italiana Sport Equestri (FISE) scendere in campo per promuovere la cultura equestre e contribuire alla diffusione di iniziative che consentano agli adolescenti, grazie all’avvicinamento al mondo del cavallo, non solo di acuire ulteriormente la sensibilità tattile e olfattiva, oltre che visiva, ma anche di stabilire un rapporto consapevole ed equilibrato con l’animale. Il cavallo diventa dunque terapeuta, come sottolinea lo stesso Presidente della FISE Marco Di Paola Il progetto, realizzato in collaborazione con il COES (Comitato Organizzatore Eventi Speciali) prevede anche una sperimentazione completa con il mondo del cavallo, come spiega la responsabile del dipartimento formazione e progetti speciali, Barbara Ardu: “Questo sarà possibile sia attraverso lezioni di equitazione che avviano alla pratica sportiva, attraverso l'esperienza diretta delle attività legate al benessere e alla cura del cavallo (attività di scuderia, grooming) da svolgersi all'interno dei circoli ippici affiliati FISE e che rappresentano anche un futuro sbocco lavorativo. Un altro passaggio importante sarà anche quello della formazione mirata di tecnici e istruttori con corsi strutturati per imparare il linguaggio LIS, allo scopo di accorciare le distanze di comunicazione e agevolare relazioni e scambi in autonomia”.
L’iniziativa si svolgerà su 6 regioni italiane: Lazio, Lombardia, Puglia, Sicilia, Emilia Romagna e Toscana, e coinvolgerà centoventi bambini.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito veterinario, iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
07/11/2025
Al Dipartimento di Scienze Mediche Veterinarie dell’Università di Bologna, Zoetis Italia ha premiato tre professioniste che stanno contribuendo a rendere il settore zootecnico più inclusivo,...
A cura di Redazione Vet33
07/11/2025
Secondo la Società Italiana di Medicina Ambientale (Sima), le temperature superiori alla media stanno consentendo la sopravvivenza delle zanzare anche in autunno avanzato, con possibili implicazioni...
A cura di Redazione Vet33
07/11/2025
In un’azienda agricola del Gemonese, i carabinieri forestali hanno trovato una trentina di bovini in condizioni critiche e resti ossei di altri animali sepolti illegalmente
A cura di Redazione Vet33
06/11/2025
Innovazione, formazione e visione One Health al centro della collaborazione tra pubblico e privato che darà vita al nuovo polo d’eccellenza per la medicina veterinaria italiana
A cura di Redazione Vet33

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)
Registrazione Tribunale di Milano n° 5578/2022 del 5/05/2022