Corsi
Il corso si svilupperà in 7 moduli formativi. Nella parte introduttiva del corso si tratta l’approccio al paziente critico e dettagliando, poi, vengono affrontati argomenti quali la fluidoterapia, le coagulopatie, la sindrome del distress respiratorio, la SIRS e la sepsi.
Il corso in medicina d’urgenza e terapia intensiva nel cane e nel gatto, organizzato da Edra, ha lo scopo di fornire i fondamenti scientifici per la gestione delle emergenze più comuni che il medico veterinario deve affrontare nella pratica del pronto soccorso e nella gestione dei pazienti acuti nelle strutture veterinarie.
Nel rispetto delle nuove acquisizioni in ambito scientifico verranno mostrati casi clinici reali che saranno utili per tutti i professionisti veterinari che svolgono la propria attività in pronto soccorso e che intendono confrontare le proprie conoscenze o acquisire i fondamenti indispensabili nella gestione dei pazienti critici.
La partecipazione al corso è un’occasione unica per poter acquisire o confrontare le proprie conoscenze scientifiche in ambito della medicina d’urgenza e terapia intensiva. Le informazioni che si apprenderanno sono il frutto dell’esperienza clinica del relatore di più di 35 anni, rivalutate e descritte alla luce più recenti acquisizioni. Il corso si svilupperà in 7 moduli formativi trattando, nella parte introduttiva del corso, l’approccio al paziente critico e dettagliando, poi, argomenti quali la fluidoterapia, le coagulopatie, la sindrome del distress respiratorio, la SIRS e la sepsi.
Il responsabile scientifico e docente
Fabio Viganò Medico Veterinario - Specialista in malattie dei piccoli animali - Certificato (GPcert) in Medicina d’Urgenza e Chirurgia.
Guarda il programma dettagliato : http://www.edracorsi.it/catalogo-corsi/medicina-urgenza-terapia-intensiva-cane-gatto/
TAG: MEDICINA D'URGENZA, TERAPIA INTENSIVACORSI CORRELATI
Il corso consente ai professionisti veterinari di approfondire le conoscenze e le competenze sul tema al fine di impostare protocolli vaccinali ad hoc per ogni singolo cane o gatto da vaccinare.
Come proporre il protocollo vaccinale più adatto a ogni singolo paziente canino o felino, nell'ottica della moderna prevenzione personalizzata.
Corso ECM FAD per il veterinario e il suo aggiornamento ECM.
Un semplice cambiamento comportamentale o alimentare può aiutare a limitare la somministrazione di farmaci.
Quali patologie si possono prevenire con una corretta igiene orale
©2023 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)
Registrazione Tribunale di Milano n° 5578/2022 del 5/05/2022